Alessandro Casillo a Varese con il nuovo album. “Non chiamatemi cucciolo”
Il cantante domani, martedì 21 gennaio, sarà alla Casa del Disco di Piazza Podestà per presentare il suo nuovo album #Ale. Ecco come si racconta
Non chiamatelo “cucciolo” perché potrebbe arrabbiarsi. Alessandro Casillo è cresciuto e ha voglia di gridarlo al mondo. Il ragazzo che nel 2012 ha conquistato il pubblico del Festival di Sanremo (tra le nuove proposte) è tornato sulla scena musicale con un nuovo album, dal titolo #Ale (costo 9 e 90) e ogni dettaglio sembra raccontare del suo cambiamento.
Musiche ritmate, suoni più decisi e testi che parlano dell’amore per questo nuovo disco che uscirà domani, martedì 21 gennaio e che presenterà alla Casa Del Disco a Varese, alle 17 (il 27 gennaio ci sarà Greta).
Molta l’attesa tra le fan che seguono il ragazzo di Assago, classe 1996, fin dal suo esordio. «Ho un bellissimo ricordo di Varese, il pubblico che mi ha accolto, la piazza piena di gente. Spero di rivivere e di far rivivere al pubblico quelle belle emozioni».
Alessandro si racconta con semplicità e se c’è una cosa che si percepisce è che lui, nonostante tutto, è rimasto il ragazzo "della porta accanto". Parlando del suo nuovo disco invece, ha le idee chiare.
Come nasce questo tuo nuovo disco?
«Il disco contiene nove tracce inedite che raccontano l’amore e di come nasce. La canzone che apre l’album invece, vuole essere un grido rivolto al mondo. Il brano parla di me e dei ragazzi della mia età e vuole essere un messaggio di forza per tutti. Credo che, nonostante il momento difficile, noi giovani non dobbiamo lasciarsi scoraggiare ma anzi, dobbiamo credere fino in fondo a quello che vogliamo e cercare in tutti i modi di raggiungere i nostri sogni. Insomma, credo che con l’impegno si possa arrivare dove si vuole ma siamo noi i primi a dover fare in modo che le cose succedano»
Si sente un forte cambiamento rispetto al tuo disco precedente…
«Sì, mi sento cresciuto. Dai 14 ai 17 anni si fanno tanti cambiamenti. A 14 anni mi sentivo già grande, ora mi rendo conto di come cambiano le cose e che si cresce pian piano»
Nonostante il successo ti racconti con molta semplicità…
«Sono rimasto quello che sono. Io veramente vado a scuola, agli allenamenti di calcio e faccio quello che fanno i ragazzi della mia età»
Cosa pensano i tuoi genitori del tuo successo?
«Sono contenti ma ci tengono molto alla scuola e mi hanno sempre detto che se non mi impegno e prendo dei bei voti devo rinunciare alla musica. Questo mi ha spinto a prendere dei bei voti e a studiare…»
Nel tuo nuovo disco parli molto dell’amore, racconti esperienze vissute?
«Non sono mai stato innamorato per davvero. Ho avuto delle storie ma per ora…"viva la vita”, insomma penso ad altro e per il resto ci sarà tempo…»
Cos’è per te la musica?
«La musica è una mia amica c’è sempre stata e ci sarà sempre. La musica mi è sempre stata fedele e mi accompagna in qualsiasi momento, metto le cuffie e via…»
Cosa c’è nel tuo mp3?
«Ascolto un po’ di tutto. Molta musica italiana Laura Pausini, Eros Ramazzotti, Emis Killa, Jack La Furia, Justin Timberlake…»
Cosa pensi di artisti come Timberlake o anche Bieber e del loro stile di vita?
«Credo che sia molto legato al fatto che siano americani. Sono artisti che ascolto ma credo che sia uno stile che qui da noi, in Italia, non funzionerebbe…»
Come ti vedi tra dieci anni?
«Quanti anni avrò?28…mi vedo come il mio fratello sdraiato sul divano (ride ndr). Se devo sognare mi vedo su un grande palcoscenico ma anche con una famiglia e dei bambini»
LE FOTO DI ALESSANDRO CASILLO A VARESE NEL 2012
Leggi l’intervista di Alessandro Casillo del 2012: "Un tre a scuola fa più paura dell’Ariston"
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.