Banca e artigiani insieme studiano le opportunità internazionali
Si terrà il 27 gennaio, a Varese, l’incontro di formazione bancaria dal titolo “Dinamiche internazionali e opportunità”, organizzatoda UniCredit e CNA Varese presso la sua sede, rivolto agli imprenditori locali
Si terrà il 27 gennaio, a Varese, l’incontro di formazione bancaria dal titolo “Dinamiche internazionali e opportunità”, organizzato da UniCredit e CNA Varese e rivolto agli imprenditori locali: l’appuntamento è alle 10.00 presso la sua sede di via Bonini 1. L’incontro è stato programmato in un’ottica di sensibilizzazione e divulgazione di strumenti e opportunità specifici a favore delle PMI sul territorio.
Scopo dell’incontro, a partecipazione libera e gratuita e senza carattere commerciale, è illustrare agli imprenditori i rischi nel processo di internazionalizzazione: i professionisti di UniCredit chiariranno ai partecipanti tutti i passaggi e le dinamiche necessarie ad avviare un processo di allargamento del proprio business sui mercati esteri.
«La crisi che da oltre cinque anni attanaglia l’economia del nostro Paese e della nostra Provincia – ha commentato Franco Orsi, Presidente di CNA Varese – richiede ed impone a tutte le imprese, anche alle più piccole, di ripensare le proprie politiche commerciali e di verificare la possibilità e l’opportunità di ampliare l’orizzonte della loro attività.Se il sistema Italia non è crollato in questi anni lo deve alla sua capacità di produrre per l’export : è tempo che anche la piccola impresa, vera spina dorsale dell’economia e della società, inizi a valutare mercati diversi da quelli locali e a confrontarsi con i rischi e le opportunità collegate».
«Il corso in programma a Varese – ha spiegato Antonella Ghiorso, Area Manager Varese di UniCredit – fa parte del progetto ‘In-formati’, il nostro piano di educazione bancaria che si propone di contribuire ad accrescere la cultura bancaria e finanziaria di privati e imprenditori e con essa la capacità di realizzare quotidianamente scelte economiche consapevoli e sostenibili. Il progetto “In-formati” offre gratuitamente e senza finalità commerciale l’esperienza dei nostri collaboratori, i quali hanno aderito a questo progetto in modo del tutto volontario in ottica di condivisione e servizio alla comunità. In Lombardia questo progetto ha coinvolto finora 6.300 partecipanti per 20 mila ore di formazione gratuita e senza finalità commerciali nel corso di 226 incontri in totale. Nella sola Provincia di Varese sono stati 38 gli incontri per oltre 1.400 i partecipanti e più di 4 mila ore di formazione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.