“Caccia” alle buche per le vie di Gallarate
Le piogge abbondanti a ridosso di Natale e dopo Capodanno hanno lasciato il segno. Per ora si mettono le pezze, in attesa delle asfaltature
A Gallarate è "caccia" alle buche causate dalle piogge e dal gelo. Le abbondantissime precipitazioni a ridosso del giorno di Natale hanno creato più di un problema, in particolare sulle strade a maggiore pendenza (a Crenna, ma anche a ridosso dei sottopassi) dove l’acqua scorreva rapida: «Stiamo intervenendo, ma sono veramente tante» dice l’assessore ai lavori pubblici Danilo Barban. Si parte dalle segnalazioni che riceviamo sistematicamente dalla Polizia Locale, oltre che dalle segnalazioni che arrivano dai cittadini all’indirizzo e-mail apposito, anche se non sono moltissime. Le giriamo tutte alle squadre che intervengono». Sul campo ci sono le squadre comunali che girano mettendo "pezze" provvisorie. «Alcune strade sono state rifatte di recente, ma diverse non sono state rinnovate nel tempo e creano più problemi» (nella foto: via 24 maggio, a Cedrate).
Per ora si procede con le "pezze", in attesa di individuare le strade su cui intervenire con il prossimo piano delle asfaltature, «previsto in primavera-estate, quando le condizioni sono migliori» (la temperatura minima per avviare la posa dell’asfalto è intorno a 10 gradi). Sperando che quest’anno non si ripetano le incertezze romane che hanno portato molti Comuni a rinviare fino a metà estate o autunno la presentazione del bilancio, che dà il via agli interventi straordinari. A Gallarate le asfaltature erano poi partite a settembre, con inevitabili polemiche.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.