Comi e Librandi contro Kyenge: “Sblocchi le adozioni in Congo”
Così l’europarlamentare di Forza Italia e il deputato di Scelta civica commentano la visita nella loro città del ministro dell’Integrazione
“Invece di aggirarsi propagandisticamente per l’Italia per diffondere il suo verbo, ovviamente con spese e disagi a carico dei contribuenti, il ministro Kyenge farebbe meglio a occuparsi con maggiore impegno di altre questioni di sua competenza, come per esempio la triste vicenda delle adozioni da parte di famiglie italiane, una delle quali vive nella nostra provincia, bloccate dal Congo”. Così l’europarlamentare di Forza Italia, Lara Comi e il deputato di Scelta civica, Gianfranco Librandi, entrambi saronnesi, commentano la visita nella loro città del ministro dell’Integrazione, Cecilie Kyenge, avvenuta ieri mattina.
“Mentre il ministro viene a Saronno a raccogliere gli applausi di un’amministrazione che – a differenza di tanti pur tolleranti ed accoglienti saronnesi – condivide in toto le sue idee – proseguono Comi e Librandi – 24 famiglie italiane sono tristemente rientrate in patria senza i loro bambini, grazie alla unilaterale decisione delle autorità governative locali di fermare tutte le pratiche di adozione internazionale in corso almeno fino a settembre–ottobre. Saremmo certamente più soddisfatti – concludono i due parlamentari saronnesi – se invece di partecipare a queste passerelle pre-elettorali il ministro Kyenge volesse spendere tutto il suo prestigio e la sua autorevolezza nella risoluzione di questa drammatica e ormai quasi dimenticata situazione”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.