Expo, Maroni: “Impegno massimo per vincere la contraffazione”
Il presidente lombardo ha fatto sapere che il prossimo 29 gennaio verrà presentato il protocollo alla Commissione Europea
"Vogliamo arrivare al 2015 con il maggior numero possibile di adesioni di Paesi europei al nostro protocollo contro la contraffazione alimentare". L’obiettivo è stato tracciato questa mattina dal presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, che ha partecipato al convegno ‘Innovazione nell’agroalimentare: ricerca e imprese verso Expo 2015’, organizzato a Palazzo Reale dal Comitato scientifico internazionale per Expo 2015 del Comune di Milano, al quale erano presenti, fra gli altri, il sindaco di Milano Giuliano Pisapia e il commissario generale del Padiglione Italia Diana Bracco.
DANNI ENORMI AL NOSTRO PAESE – Il cosiddetto ‘Italian sounding’, ossia la diffusione di prodotti che sembrano italiani senza esserlo, ha ricordato il governatore, "comporta un danno alla nostra industria agroalimentare pari a 60 miliardi". "Un danno enorme – ha osservato -, che oggi non è possibile contrastare in maniera efficace, se non attraverso l’intesa dei Paesi europei e questo è il senso dell’iniziativa che abbiamo preso".
IL 29 GENNAIO A BRUXELLES – Dopo l’adesione ufficiale della Catalogna al documento anti-contraffazione della Regione Lombardia, il prossimo 29 gennaio, ci sarà una nuova tappa del World Expo Tour. "La prossima settimana – ha fatto sapere Maroni – saremo a Bruxelles, per presentare Expo al Parlamento e alla Commissione europea e quello sarà il vero momento di partenza del lungo viaggio verso l’adesione, la sottoscrizione e la condivisione al nostro impegno contro la contraffazione alimentare".
REGIONE ADERIRÀ A COMITATO SCIENTIFICO – Complimentandosi per l’alto profilo del convegno di oggi, il governatore ha reso noto di aver chiesto al sindaco di Milano che anche la Regione Lombardia entri a far parte del Comitato scientifico internazionale per Expo 2015 del Comune di Milano. "Sono interessato – ha spiegato -, perché voglio sostenerne le attività, valorizzarne l’importantissimo lavoro e diffonderlo in tutta la regione".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.