Falò della Giobia e risottata, festa a Mornago
Giovedì 30 gennaio si terrà il 5° Falò della Giobia presso il campo sportivo alle 21 e 30. Prima risotto per tutti
Giovedì 30 gennaio si terrà il 5° Falò della Giobia presso il campo sportivo di Mornago grazie alla Pro Loco di Mornago in collaborazione con la Protezione Civile Comunale e con il Patrocinio del Comune di Mornago. Sempre attenti al prossimo e alle realtà meno fortunate gli enti organizzatori hanno deciso che parte del ricavato della serata sarà devoluto alle popolazioni alluvionate della Sardegna. La celebrazione della Giobia nasce dalla tradizione popolare secondo la quale si festeggia l’ultimo giovedì del mese di gennaio; tale festa serviva come rito propiziatorio per i nuovi raccolti dell’anno appena iniziato. La notte della Giobia, adulti e bambini costruivano un fantoccio di paglia e stracci, la “Strega” e lo collocavano nella piazza del paese a suon di campanacci. Qui la strega veniva bruciata per esorcizzare tutti i guai e le negatività, tra canti e balli, per scacciare le forze negative dell’inverno, aspettando la primavera. Come rito portafortuna si girava 3 volte attorno al falò e una volta rimaste solo le ceneri si tornava a casa per gustare riso e luganega con amici e parenti. Tale tradizione, ancora molto sentita, è viva nel suo cerimoniale e l’ora fatidica dell’incendio del fantoccio scoccherà il 30 gennaio alle 21.30 con l’accensione del falò. A differenza di un tempo non si balla più intorno al fuoco, e nemmeno il girotondo triplo è più abitudine farlo, ma perché non riprovarci insieme? Grandi e piccini potranno attaccare alle vesti della strega e gettare nel fuoco biglietti pieni di brutti pensieri, affinché il fuoco possa distruggerli. Durante l’accensione del falò verranno letti alcuni dei bigliettini prima di essere gettati nel fuoco accompagnati da un rullo di tamburo. Più il fuoco salirà alto e scoppiettante verso il cielo, più fortuna ci sarà nella stagione futura. Anche tante piccole fiammelle possono fare un grande fuoco, quindi vi aspettiamo numerosissimi e armati di bigliettini “Scaccia Guai” da bruciare in compagnia. La serata avrà inizio alle 20 e 15 con la risottata, alle 21 e 15 raccolta scope "scaccia guai" ed estrazione premi. Alle 21 e 30 accensione del falò.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.