Il chiosco del biolago è invaso dall’acqua
A denunciare lo stato della struttura e chiedere un intervento urgente all'amministrazione è il consigliere di opposizione Andrea Tessarolo
Il chiosco del biolago di Mercallo è invaso dall’acqua. A denunciare la situazione e a chiedere al comune di intervenire al più presto per evitare significativi danni alla struttura è il consigliere comunale di minoranza, Andrea Tessarolo. «Abbiamo più volte chiesto all’amministrazione, in consiglio comunale, dei chiarimenti sulla gestione di quest’area – spiega -. La situazione però è la seguente: attualmente l‘edificio è chiuso e l’acqua, anche a causa del maltempo, ha raggiunto il chiosco e invaso tutto il perimetro. Si rischia, se non è già accaduto, di provocare danni anche all’interno. Siamo consapevoli che in questa stagione l’attività non sia in funzione ma non è una buona ragione per giustificare questo stato di abbandono». Per Tessarolo l’investimento del comune di Mercallo per questa struttura è stato finora poco redditizio: «La realizzazione di questo spazio è stata molto costosa – critica il consigliere -. Basti pensare alle spese di progettazione (20mila euro), a quelle per le opere di drenaggio (58mila), per ponti, pontili e solarium (250mila euro), per l’argine spondale argine spondale 40000 euro, per la creazione delle recinzioni e della sistemazione della zona con la realizzazione del chiosco-bar (20mila euro circa). Una parte considerevole di questo investimento è stata sostenuta dalla collettività a fronte, secondo noi, di scarsi ritorni per le casse comunali in termini di ricavi. Per questo motivo chiediamo al comune di prendere delle misure urgenti per evitare di dover ricorrere a ulteriori interventi a spese della cittadinanza».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.