Il libro che racconta Papa Francesco arriva a Castellanza

L’associazione Il Prisma organizza un incontro con Vincenzo Sansonetti autore del libro “Francesco uno di noi”. Appuntamento il 31 gennaio alle ore 21

L’associazione culturale Il Prisma organizza, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Castellanza e la Comunità Pastorale di Castellanza, un incontro con Vincenzo Sansonetti autore del libro “Francesco uno di noi”. La serata si terrà venerdì 31 Gennaio alle ore 21,00 presso il Teatro di Via Dante a Castellanza con ingresso libero e gratuito.

Il libro descrive il “cammino di fratellanza, di amore, di fiducia” cominciato la sera del 13 marzo 2013, quando per la prima volta nella storia si è affacciato dalla loggia della Basilica Vaticana un Papa gesuita, venuto dall’America e di nome Francesco, continua. Un rapporto, quello fra Bergoglio e il suo popolo, fatto di gesti e di parole. Gesti normali e umanissimi come baciare un bambino o accarezzare un disabile; parole semplici ed efficaci, che sfidano la mentalità dominante e vanno dritte al cuore. A pochi mesi dall’elezione di un Papa che sta cambiando profondamente il volto della Chiesa, il libro offre una ricca antologia di sue citazioni, tratte da omelie e discorsi: una raccolta di riflessioni proposte a tutti, credenti e non. L’autore, Vincenzo Sansonetti, è giornalista e scrittore; dal 1976 al 1989 al quotidiano cattolico «Avvenire», dal 1989 a «Oggi» come responsabile della cultura ed esperto di temi religiosi; per questo settimanale dal 2008 è anche curatore di una collana di numeri speciali, da Lourdes a Madre Teresa. Tra i suoi libri, I giorni di Padre Pio (Sonzogno, 1999), Un santo di nome Giovanni (Sonzogno, 2000), L’Immacolata Concezione (Piemme, 2004). Coautore, con Riccardo Caniato, di Maria, alba del terzo millennio. Il dono di Medjugorje (Ares, 2001). Per Rizzoli ha curato I Messaggi di Medjugorje (2010) e I messaggi del Papa Buono (2010).

Oltre all’autore interverranno alla serata Mauro della Porta Raffo saggista e scrittore varesino, e Padre Gian Luigi Brena, gesuita, filosofo a teologo.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Gennaio 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.