Integrazione tra i popoli: al teatro con il ministro Kyenge e Gad Lerner
Incontro su inviti lunedì prossimo al teatro Pasta. Presenti 350 studenti e i rappresentanti delle comunità dal territorio. Il Comune: “Un tavolo di lavoro per far sapere che in provincia poco accogliente c’è una realtà come Saronno”
Il ministro per l’integrazione Cecile Kyenge sul palco con il giornalista Gad Lerner e don Virgilio Colmegna, della casa della carità di Milano. L’appuntamento è in programma per la mattina di lunedì 20 gennaio al teatro Giuditta Pasta ed è stato organizzato dal comune di Saronno per dare seguito alla politica di integrazione avviata su più punti in città: dall’approvazione della cittadinanza onoraria ai bambini nati in Italia da genitori stranieri, fino alle proposte del tavolo dell’immigrazione, che accoglie diverse realtà rappresentative delle comunità presenti in città. Tavolo che avrà un rappresentante che salirà sul palco del Giuditta Pasta per raccontare il lavoro fatto in questi anni per l’integrazione degli stranieri. Saranno invitati a parlare anche il sindaco Luciano Porro e il sindaco di Caronno Pertusella, Loris Bonfanti, paese dove da due anni si svolge la “Festa dei popoli”. La notizia dell’incontro era stata diffusa nei giorni scorsi, ma i dettagli sono stati resi notti solo oggi.
L’incontro al teatro è stato organizzato su inviti, non è aperto al pubblico: «Parteciperanno circa 350 studenti delle scuole superiori, mentre il resto dei posti è destinato a rappresentanti delle istituzioni, delle associazioni e di altre realtà che rappresentano il territorio – spiega il vicesindaco e assessore ai servizi sociali Valeria Valioni -. Abbiamo voluto organizzare un incontro a inviti per due motivi: uno per la capienza del teatro, due perché si tratta di una riunione di lavoro, non una parata. Non vogliamo fare cinema: è un momento di dialogo per far sapere a un Ministro cosa si fa sui territori di una provincia poco accogliente come quella varesina. Una provincia dove c’è invece una realtà come Saronno che sa essere accogliente».
«La mattinata dovrà anche lasciare spazio agli interventi dei più giovani – aggiunge il sindaco Porro -, deve essere un momento di confronto con chi rappresenta le istituzioni, durante il quale si deve dar voce alle associazioni e parlare di legalità. Siamo orgogliosi avere con noi il ministro per questi argomenti, come rappresentante della Repubblica italiana».
Gli incontri del ministro Kyenge sono stati ultimamente al centro di diverse contestazioni, come a Brescia dove le polemiche sonos state sollevate da Lega Nord e Forza Nuova. Proprio la Lega in questi giorni ha poi dedicato uno spazio al ministro sul proprio giornale, La Padania, dove indica tutti gli appuntamenti pubblici della Kyenge. L’attenzione su Saronno è molto alta e l’incontro a inviti ha forse anche l’obiettivo di poter controllare meglio eventuali disordini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.