L’Adl risponde a Cislaghi: “Sindacati inascoltati da anni”
Sartorato, del sindacato di base, contesta le affermazioni di Cislaghi in merito all'apertura al dialogo rifiutata dai lavoratori e loro rappresentanti: "Sappiamo bene cosa succede fuori dal Comune, ma sappiamo anche che il vostro dialogo è una farsa"
In merito a quanto dichiarato dal “neo” assessore al personale del Comune di Busto Arsizio, il sindacato Adl, nella persona di Fausto Sartorato, intende precisare quanto segue:
Sono ormai anni che sindacati e RSU chiedono di essere ascoltate ed avere informazioni e, soprattutto, documenti che riguardano tutti i lavoratori dell’Ente; da sempre si è chiesto una collaborazione volta a migliorare il servizio sia per gli utenti che per i dipendenti. Dall’altra parte sono arrivate sempre e si sottolinea sempre risposte “evasive”, non sappiamo, vedremo, vi faremo sapere… da ultimo poi la classica “ciliegina sulla torta” la lettera redatta il 4.12.13, senza carta intestata e nessun indirizzo in calce, a firma del sindaco e forse dal neo assessore nella quale si dice tra le altre cose che : "l’Amministrazione garantisce trasparenza e informazione coinvolgendo attraverso periodici incontri RSU e OO.SS.”. Bene, in sede di commissione trattante il Segretario ha detto letteralmente che possiamo fare tutti gli incontri che vogliamo con il sindaco o chi per esso ma chi decide è la delegazione trattante di parte pubblica, come giustamente dice la legge; smentendo quindi tutti i “buoni” propositi sopra citati.
Dire che è stata una presa in giro è poco… ma in questo caso non si prende in giro solo le RSU e le OO.SS. ma tutte/i i lavoratori è quindi chiaro che alla luce dei fatti non ci resta altro che indire le azioni di lotta opportune per salvaguardare i diritti di tutti.
Per quanto riguarda invece quanto esternato dall’assessore al personale cioè di “riflettere sul mondo del lavoro fuori dal comune”, probabilmente è distratto o confuso… sappiamo benissimo che cosa c’è intorno a noi, sappiamo benissimo che gli scioperi costano ma a questa situazione ci hanno portato loro, con il loro modo di fare infischiandosene dei problemi che affliggono il personale, nonostante tutte le sollecitazioni fatte.
Noi saremo determinati per tutelare i diritti di tutte/i, senza se e senza ma, siamo convinti che la lotta dei lavoratori sia l’unica arma democratica per poter essere ascoltati e per ottenere dei risultati concreti sia per i cittadini che per i lavoratori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.