La storia di Hannah Arendt al cinema per il “Giorno della Memoria”
Appuntamento lunedì 27 e martedì 28 gennaio, alle 21 al Miv con il film testimonianza sulla vita della filosofa ebreo-tedesca
Il Multisala Impero di Varese, in occasione della Giornata della Memoria presenta l’ultimo film della regista Margarethe Von Trotta “Hannah Arendt”. Appuntamento lunedì 27 e martedì 28 gennaio, alle 21 (prezzi €. 8,00 intero – €. 6.00 ridotto).
Il film sarà proposto esclusivamente in lingua originale (inglese e tedesco) con sottotitoli italiani, su specifica richiesta della produzione per rispettare la veridicità della vicenda, l’enfasi delle interpretazioni e i documenti storici inclusi. Un film intenso, lodato dalla stampa e che lascerà il segno, tanto da essere stato definito “il vero film della Giornata della Memoria”, grazie anche al fondamentale sostegno della comunità ebraica.
TRAMA:
Scappata dagli orrori della Germania nazista, la filosofa ebreo-tedesca Hannah Arendt nel 1940 trova rifugio negli Stati Uniti, grazie all’aiuto di un giornalista americano. Qui, dopo aver lavorato come tutor universitario comincia a collaborare con alcune testate giornalistiche. Come inviata del New Yorker in Israele, Hannah si ritrova così a seguire da vicino il processo contro il funzionario nazista Adolf Eichmann, da cui prende spunto per scrivere il suo libro “La banalità del male”. Il film potrà essere proiettato durante alcune mattinate su richiesta delle scuole al prezzo d’ingresso di €5.00.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.