Mara è rientrata. In Congo resta il marito
La donna, da due mesi nel paese africano per adottare una bimba, è ritornata a casa insieme ai due figli. Matteo Galbiati resta a Kinshasa in attesa dell'autorizzazione del governo
Dopo due mesi trascorsi in Congo, Mara Gorini è rientrata nella sua casa di Caidate. La donna, assessore al comune di Sumirago, ha deciso di ripartire insieme ai due figli di 7 e di 10 anni.
Nel paese africano, però, resta il marito Matteo Galbiati che attende la luce verde del governo di Kinshasa per portare con sé Kashondo, la piccola adottata il 5 novembre scorso ma che non può uscire dal paese a causa del blocco delle adozioni disposto all’improvviso dalle autorità del paese. La donna, al suo rientro in Italia, non ha voluto rilasciare dichiarazioni a causa della delicata situazione in cui rimane il marito e le altre famiglie che condividono da giorni l’incredibile situazione.
Nella capitale congolese c’è ancora confusione a causa di uno scontro tra i militari e i ribelli che, lo scorso 31 dicembere, ha provocato 104 morti.
La speranza, per gli italiani, è che il governo tenga fede alla parola data ai delegati italiani inviati dal premier Letta e che la verifica delle pratiche di adozione venga velocizzata.
La scelta di rientrare è stata maturata dopo Natale, dopo l’ennesimo impasse imposto dalle autorità congolesi davanti alle richiesti dell’Italia. Il clima a Kinshasa è teso, per questo Mara Gorini ha deciso di riportare a casa i due figli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.