Mara è rientrata. In Congo resta il marito

La donna, da due mesi nel paese africano per adottare una bimba, è ritornata a casa insieme ai due figli. Matteo Galbiati resta a Kinshasa in attesa dell'autorizzazione del governo

Dopo due mesi trascorsi in Congo, Mara Gorini è rientrata nella sua casa di Caidate. La donna, assessore al comune di Sumirago, ha deciso di ripartire insieme ai due figli di 7 e di 10 anni.

Nel paese africano, però, resta il marito Matteo Galbiati che attende la luce verde del governo di Kinshasa per portare con sé Kashondo, la piccola adottata il 5 novembre scorso ma che non può uscire dal paese a causa del blocco delle adozioni disposto all’improvviso dalle autorità del paese. La donna, al suo rientro in Italia, non ha voluto rilasciare dichiarazioni a causa della delicata situazione in cui rimane il marito e le altre famiglie che condividono da giorni l’incredibile situazione. 

Nella capitale congolese c’è ancora confusione a causa di uno scontro tra i militari e i ribelli che, lo scorso 31 dicembere, ha provocato 104 morti. 
La speranza, per gli italiani, è che il governo tenga fede alla parola data ai delegati italiani inviati dal premier Letta e che la verifica delle pratiche di adozione venga velocizzata.

La scelta di rientrare è stata maturata dopo Natale, dopo l’ennesimo impasse imposto dalle autorità congolesi davanti alle richiesti dell’Italia. Il clima a Kinshasa è teso, per questo Mara Gorini ha deciso di riportare a casa i due figli.  

Tutti gli articoli sulla vicenda

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Gennaio 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.