Meno passaggi nella raccolta rifiuti? La protesta dei Democratici Uniti
Il centrosinistra lonatese propone di rafforzare la raccolta differenziata, riaprendo anche la piattaforma ecologica alla domenica
Il Comune vuole ridurre i passaggi nella raccolta rifiuti a Lonate? La questione è al centro di una campagna di volantinaggio dei Democratici Uniti, che denunciano i «passi indietro» dell’amministrazione comunale. «Sul tema dei rifiuti l’attuale amministrazione sta facendo continui passi indietro, a partire dalla chiusura domenicale della piattaforma ecologica, per arrivare alla diminuzione della frequenza dei ritiri di carta e plastica» dice Nadia Rosa, dei Democratici Uniti. «Lonate, grazie alla giunta Canziani, era all’avanguardia nella gestione dei rifiuti, con l’attivazione della raccolta differenziata in anticipo sui tempi, fra i primi comuni della zona. Ora la percentuale di raccolta differenziata è andata via via calando e ormai Lonate non compare neppure più nelle liste dei Comuni ricicloni, in notevole ritardo anche rispetto alla media della provincia di Varese. La logica – continua la consigliera comunale dei DU – vorrebbe che il sacco grigio dell’indifferenziato diminuisse in volume, e quindi anche in frequenza di ritiro. L’obiettivo dovrebbe essere questo, visto che si dice che si persegue il concetto di "chi inquina paga". E invece qui si va controcorrente». I Democratici Uniti fanno presente anche un altro aspetto: la riduzione dei passaggi settimanali rischia di aumentare l’odioso abbandono dei rifiuti, un problema molto sentito a Lonate (soprattutto in alcune zone)dove di recente è stata organizzata anche una "giornata ecologica" per cercare di ripulire i boschi dai rifiuti abbandonati. I DU propongono di mantenerla com’è e di ripristinare anche l’apertura domenicale della piattaforma ecologica, nella convinzione che sia conveniente anche dal punto di vista economico recuperare "quote" di differenziata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.