Pubblicato il pgt, la parola ai cittadini
Il documento visibile sul sito del comune dal 22 gennaio. Si potranno presentare le osservazioni a partire dal 21 febbraio e sino al 22 marzo
Mercoledì 22 gennaio sarà pubblicato il PGT adottato il 21 dicembre scorso dal consiglio comunale.
Tutta la documentazione con l’avviso di adozione e pubblicazione sarà disponibile sulla home page del sito comunale (l’avviso sarà pubblicato anche sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia), come hanno spiegato questa mattina l’assessore all’Urbanistica Fabio Binelli e dal dirigente Gianluca Gardelli.
I cittadini potranno presentare le osservazioni a partire dal 21 febbraio e sino al 22 marzo.
“Ci sono delle scadenze e dei passi normativi da seguire prima dell’approvazione – ha spiegato l’assessore -: cerchiamo quindi di informare al meglio i cittadini e le associazione interessate. Entriamo nella fase di coinvolgimento dei cittadini stessi: per meglio presentare il piano faremo anche degli incontri nei rioni, concordati con l’assessore Piazza, nelle nove aggregazioni presenti. Nove incontri quindi da questi giorni fino al 10 marzo circa. Il piano viene anche trasmesso agli enti interessati, Regione, Provincia, Asl, Arpa, Parco Campo dei Fiori e Soprintenza ai Beni culturali, ai beni paesaggistici e ai beni archeologici. Le tempistiche sono stringenti: la legge dice che il piano deve essere approvato dal Consiglio entro 90 giorni dal termine di presentazione delle osservazioni, quindi entro il 20 giugno”.
Nel dettaglio:
La deliberazione n. 67 del 21/12/2013 e tutti gli atti allegati – insieme a quelli redatti a supporto del quadro conoscitivo del PGT e della VAS, e cioè Documento di Piano, Piano dei Servizi, Piano delle Regole; Piano comunale dell’illuminazione pubblica; Componente geologica, idrogeologica e sismica del PGT, Studio sul Commercio, Studio delle fonti rinnovabili di energia, Analisi dei campi elettromagnetici, Localizzazione dei distributori di carburanti, V.I.N.C.A. Sintesi non tecnica, Parere motivato, Dichiarazione di Sintesi – saranno pubblicati in formato scaricabile, sul sito web del Comune di Varese.Gli stessi saranno visionabili su supporto informatico al Punto informativo del Comune di Varese, piano primo edificio di Villa Baragiola – via Caracciolo 46 e depositati presso la Segreteria Generale a Palazzo Estense.
Successivamente, dal 21 febbraio ed entro le ore 12 del 22 marzo, si potranno presentare osservazioni sui piani adottati, redatte in carta libera, indirizzate al Sindaco del Comune di Varese. Dal sito web comunale sarà possibile scaricare un apposito modello da utilizzare per la presentazione delle osservazioni (oltre al modello occorre presentare anche copia del documento di identità).
Le osservazioni potranno anche essere presentate in formato cartaceo:
lunedì a giovedì dalle ore 8.30 alle ore 12.15 e dalle ore 14 alle ore 16.30, venerdì dalle ore 8.30 alle 12.15.
Per le osservazioni pervenute mediante raccomandata R.R. farà fede la data di spedizione. Non saranno prese in considerazione le osservazioni pervenute oltre il termine utile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.