Sei anni al pusher dei vip milanesi
Condanna per Rosario Catania, lo spacciatore del sottobosco televisivo che frequenta i locali della movida milanese. Sette anni e mezzo per il trafficante dominicano che organizzava le importazioni attraverso Malpensa
Sei anni al pusher dei vip milanesi, 7 anni e mezzo al trafficante che organizzava le importazioni di cocaina dal sud America. La sentenza del tribunale di Busto Arsizio è stata comminata martedì scorso dal giudice per l’udienza preliminare Nicoletta Guerrero in sede di rito abbreviato. Il pusher in questione è Rosario Catania, detto "Saro", 64 anni, l’uomo al quale si rivolgevano i frequentatori dei locale di Brera e corso Como, per avere un po’ di roba da sniffare, il trafficante è Josè Antonio Guzman. Dominicano di 50 anni. Ad un anno dagli arresti, che avevano scoperchiato un giro di cocaina che passava da Malpensa. Cinque gli episodi di importazione ricostruiti e addebitati a Guzman che aveva il compito di reclutare corrieri disposti a trasportare la droga da Santo Domingo all’Italia. Insieme a Guzman era stata arrestata anche la compagna Anadina Nunez De Freire, anche lei condannata, oltre ad altri personaggi con ruoli minori nella vicenda.
La droga finiva sui tavolini del mondo dei personaggi televisivi, assidui frequentatori dei locali alla moda di Milano. Nell’ambito di questa inchiesta, condotta dai pm Pasquale Addesso ed Eugenio Fusco e portata a termine dalla Guardia di Finanza, erano state interrogate anche alcune soubrette tra le quali Ayda Yespica e Nina Moric, non indagate in questo procedimento. La piazza milanese rifornita da Catania e Guzman aveva sempre bisogno di polvere bianca da sniffare e il gruppo, nonostante gli arresti di alcuni corrieri, avevano anche tentato di importare lo stupefacente attraverso una consolle Xbox per i videogiochi e la confezione di un’abito da sposa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.