Soldi ai teatri, si cambia: il contributo sarà unificato
Dalla prossima stagione la convenzione con il teatro Sociale sarà equiparata a quelle con gli altri teatri della città. Ma intanto l’opposizione incalza: “Diteci chi usa le 40 serate gratuite riconosciute all’amministrazione"
La domanda che si pone Marco Cirigliano è semplice: perchè dare al Teatro Sociale 130.000 e a tutti gli altri in città solo 50.000? La risposa un po’ meno. E’ l’assessore Claudio Fantinati (nella nuova giunta non c’è nessuno con la specifica delega alla cultura, ndr) a spiegare che la convenzione con la sala di piazza Plebiscito prevede a fronte dell’aiuto «la concessione del teatro per 40 eventi e le richieste sono così tante che ne servirebbero altre».
Scuole, associazioni e organizzatori di eventi chiedono infatti a gran voce di poter accedere al Sociale, sopratutto se non devono pagare nulla. Ma sapere chi sono le realtà che usufruiscono di queste agevolazioni non è affatto facile. «Pregherei, come già chiesto in commissione -ribadisce il consigliere Vita (PD)- che l’amministrazione pubblichi l’elenco degli eventi già svolti e quelli da svolgere» per capire chi e come viene agevolato dall’iniziativa. Il "sospetto", infatti, è che un discreto numero di serate vegna assorbito dal Baff, andando così a costituire una ulteriore sovvenzione pubblica all’evento.
In ogni caso, grazie ad una insolita alleanza tra minoranze e Lega Nord (Max Rogora si è astenuto), amministrazione e PDL sono stati battuti e così dal prossimo anno il documento che regola i contributi ai teatri cittadini sarà unico. Questo non significa che il finanziamento alle varie sale sarà unificato ma semplicemente che ci sarà una delibera unica per la gestione della stagione teatrale. Una notizia che farà felici le altre sale della città dal momento che, se le tempistiche rimarranno quelle dello scorso anno, riceveranno certezze sul loro futuro a luglio, potendo così organizzare nel migliore dei modi la stagione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.