Strisce blu più care, scende invece il costo del parcheggio interrato
Scatteranno dall'1 febbraio. Comune e Amsc spiegano la scelta per «incentivare l’utilizzo del Seprio Park e limitare la circolazione delle auto in cerca di posti liberi». Diminuisce anche il costo della "sosta minima"
Dall’1 febbraio 2014 parcheggiare l’auto negli stalli delimitati da strisce blu costerà di più. Gli aumenti costituiscono un adeguamento dopo anni di blocco. A partire dalla stessa data, caleranno le tariffe della sosta al silo interrato di via Bonomi. Le modifiche sono concordate tra Comune di Gallarate e Amsc «per incentivare – spiegano – l’utilizzo del Seprio Park e limitare la circolazione delle auto in cerca di posti liberi, con conseguente inquinamento».
La tariffa oraria per la sosta a raso passerà da 70 centesimi a 1 euro nelle vie Magenta, Dubini, Oberdan e Milano. La tariffa minima è fissata a 20 centesimi. Sul resto del territorio cittadino si pagherà 1,50 euro all’ora (al momento 1,30 , in pochi casi 0,70) con diminuzione della tariffa minima (da 50 a 30 centesimi).
Al Seprio Park, nei giorni feriali la tariffa per un’ora sarà di 80 centesimi (al momento è di 1,20 euro) e quella per 30 minuti sarà di 40 centesimi (contro i 60 attuali). La tariffa minima è confermata a quota 20 centesimi ma mentre, oggi, garantisce 10 minuti di sosta, da febbraio coprirà un quarto d’ora. Nessuna variazione nei costi notturni: 3 euro dalle 22 alle 7.
La domenica e i giorni festivi si pagheranno 20 centesimi ogni 30 minuti (la tariffa attuale è di 1,20 euro all’ora, dunque si è introdotta anche una maggiore flessibilità).
Scendono anche i costi per gli abbonamenti: da 15 a 10 euro (giornaliero), da 45 a 30 (settimanale), da 600 a 400 (semestrale), da 900 a 750 (annuale). Solo gli abbonamenti mensili sono confermati a 70 euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.