Virzì nelle sale con la nostra Varese. Al cinema anche Stallone e De Niro
Il 9 gennaio esce nelle sale il film del regista livornese girato in parte a Varese. Nelle sala anche "Il grande match" e "Disconnect"
Il 9 gennaio uscirà al cinema un thriller ad alta tensione, Disconnect. La disperata ricerca del contatto umano in una società sempre più virtuale è il tema portante del film, che intreccia diverse storie di persone intrappolate nelle insidie della rete. I protagonisti sono una coppia di coniugi perseguitati da un hacker, un ex poliziotto alle prese con il figlio colpevole di atti di cyberbullismo ed una giornalista impegnata in un’inchiesta sulle video chat per adulti.
Paolo Virzì dipinge uno spaccato della provincia borghese italiana con il suo nuovo lavoro dal titolo Il capitale umano, nelle sale dal 9 gennaio. Un imprenditore immobiliare alla ricerca della tanto agognata scalata sociale, una donna ricca e infelice, una giovane schiacciata dalle aspettative dei genitori sono i personaggi principali di tanti piccoli e grandi drammi, pervasi da un’ironia beffarda e pungente. Il film è stato girato in parte a Varese, come già raccontato, ed è alta l’attesa in provincia per l’arrivo del film.
Virzi racconta (anche da Varese) la decadenza della "Grande Brianza"
Stallone e De Niro interpretano Il grande match. Henry "Razor”" Sharp e Billy "The Kid" McDonnen sono due pugili di Pittsburgh, noti per la loro storica rivalità. Nel 1983, alla vigilia dell’incontro decisivo, Razor aveva misteriosamente annunciato il proprio ritiro. Oggi, trent’anni più tardi, ai due viene offerta l’occasione per combattere finalmente il match finale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.