Al Palazzetto torna Marija, veggente di Medjugorje
L'appuntamento è in programma il prossimo 16 febbraio. Una giornata di preghiera e di riflessione che avrà inizio alle 8.30 del mattino
Torna al Palawhirlpool di Varese l’appuntamento di preghiera con Marija Pavlovic, una dei sei veggenti di Medjugorje. L’incontro – il quarto organizzato a Varese – si terrà domenica 16 febbraio, dalle 8.30 alle 19.30. Alle 17.40 Marija Pavlovic condividerà, con i presenti, il suo quotidiano dialogo mariano, un’esperienza che secondo i racconti dei veggenti, ha avuto inizio nel 1981, quando la Madonna di Medjugorje sarebbe apparsa a lei ed altri ragazzi nelle colline del paesino dell’Erzegovina. Da allora le visioni si ripresentano ogni giorno, sempre alla stessa ora, appunto le 17.40.
Data la vasta affluenza che è prevista per l’occasione, verrà organizzato un servizio di bus navetta, con partenza dalla stazione Ferrovie Nord di Varese.
La giornata verrà scandita da diversi incontri, come la catechesi di Don Frigerio alle 9.40, l’intervento del giornalista e scrittore Riccardo Caniato dal titolo “Medjugorje, paradiso solo andata”; si concluderà con la preghiera di guarigione e la benedizione solenne.
Più volte la storia della nostra città e quella del piccolo paese della Bosnia Erzegovina si sono intrecciate. I primi a recarsi sul luogo delle misteriose apparizioni furono proprio un gruppetto di medici varesini e la nostra provincia si è largamente impegnata nell’invio di aiuti umanitaria durante la terribile guerra, che colpì il paese dal ’91 al ’94. La veggente Marija è stata qualche mese fa a Leggiuno, presso la parrocchia di Don Walter Brambilla.
Leggi anche – Ultras della preghiera, i devoti di Medjugorje si ritrovano al Palazzetto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.