Da Varese un musical dedicato a don Lorenzo Milani
Il musicista Riccardo Ceratti spiega come è nata l’idea di mettere in scena la vita del priore di Barbiana. La tournée partirà il prossimo autunno
«Non conoscevo nulla di lui. Un giorno in libreria ho visto “Lettera a una professoressa”, l’ho letto e ne sono rimasto folgorato». Riccardo Ceratti, musicista e autore che ha collaborato con molti artisti della scena pop italiana, con il grande Nanni Ricordi e le edizioni Mursia e Fado (Fabrizio e Dori), sa parlare solo con il pentagramma. E così, quasi per una forma di riconoscenza nei confronti di don Lorenzo Milani, ha deciso di dedicargli un musical. Venti brani che raccolgono i momenti più importanti della scuola di Barbiana (in provincia di Firenze), le emozioni e il messaggio che il priore e i suoi ragazzi mandavano al mondo. «A Barbiana gli ultimi avevano trovato accoglienza, dignità e il giusto riconoscimento che la società di allora negava loro – spiega Ceratti -. Una lezione ancora viva, attuale e piena di spunti per un mondo che è alla continua ricerca di senso e la musica, in questa ricerca, puo’ essere di grande aiuto».
Un librettista è già al lavoro per la parte recitata che dovrà raccontare la provocazione culturale
di questo grande prete-pedagogo che costrinse gli intellettuali del tempo (siamo a cavallo tra gli anni ’50 e ’60) e non solo ad ascoltare le domande di chi fino ad allora non aveva avuto voce.
“Tavolo 69”, la compagnia che porterà sul palco il musical, ha accolto fin da subito con entusiasmo
la proposta di Ceratti. L’opera, che pezzo dopo pezzo si sta componendo, arriverà a teatro il prossimo autunno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.