Il vicino accusato di omicidio: “Non sono stato io”
Il 36enne in stato di fermo ha sostenuto con i suoi avvocati di non avere nulla a che fare con l’omicidio di Roberto Colombo, ma in tanti riferiscono del suo astio per l'ex amico
Gli indizi sono gravi e concordanti ma Emiliano Cerutti, 36 anni, l’uomo arrestato per il delitto del suo vicino di casa a Casalzuigno, Roberto Colombo (49 anni), ha sostenuto con i suoi avvocati di non avere nulla a che fare con l’omicidio.
E’ probabile dunque che, se e quando sarà ascoltato dal giudice, professerà con forza la sua innocenza. Nell’udienza di convalida del fermo, con il gip Stefano Sala, si è avvalso della facoltà di non rispondere, ma la circostanza era quasi obbligata dal fatto che i suoi legali Paolo Bossi e Marco Lacchin non avevano ancora a disposizione le carte del procedimento.
GLI INDIZI
E vediamo ora quali sono gli indizi contro Cerutti: un litigio avuto con la vittima nelle ore precedenti la scomparsa, le testimonianze dei concittadini secondo le quali Cerutti aveva accusato Colombo del furto di una serie di piantine di marijuana, alcune intercettazioni in carcere, ma anche altre testimonianze che riferiscono di un astio provocato da lavori di giardinaggio che Colombo avrebbe effettuato soffiandoli a Cerutti. Un punto nodale è il possesso di una pistola che egli aveva mostrato a diversi testimoni, e delle tracce di sangue presenti nel suo appartamento, che tuttavia vanno ancora valutate. Che cosa ci faceva il 36enne con la pistola? L’uomo sosterrà probabilmente di aver avuto a disposizione non una vera pistola ma una piccola balestra che spara frecce (dunque inadatta a uccidere). La procura è invece convinta che il 36enne sia l’omicida e che qualche giorno fa abbia tentato di fuggire subito dopo la scarcerazione da Como per la detenzione di marijuana. Presto si conosceranno anche gli esiti delle analisi sul piccone usato per seppellire il corpo. Si indaga anche sulla la casa del sospettato e il cellulare. L’arma del delitto non sarebbe ancora stata trovata.
Leggi anche:
Il fermo
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.