La Comunità di Maddalena a un passo dalla copertura delle spese per il tetto
Ultima adesione quella di UBI Banca e della Fondazione UBI per Varese che hanno permesso di avvicinarsi alla meta. Ora l'ultimo sforzo
Buone notizie per la Comunità di Maddalena dell’ANFFAS Ticino di Somma Lombardo. La raccolta fondi per finanziare il progetto “Una tegola per un sorriso” , lanciato nello scorso novembre e finalizzato alla sistemazione del vecchio tetto della cascina dove vivono 18 persone con disabilità, ha trovato un importante sostegno in UBI Banca, nella Fondazione UBI e nel CRAL UBI, che hanno aderito al progetto con la l’erogazione di 11 mila euro.
La Comunità di Maddalena ha sede in una cascina dell’800, che nel 1984 venne messa a disposizione dell’ANFFAS, e poi donata, dalla famiglia di industriali Mosterts, con lo scopo di aprire una comunità alloggio per persone con disabilità intellettive.
Quando nel 1985 la cascina fu ristrutturata, non si era badato tanto né alla qualità dei lavori – in gran parte realizzati con campi di lavoro volontario – né a quella dei materiali utilizzati, in quanto le risorse economiche a disposizione erano limitatissime e soprattutto era prioritario rendere agibile al più presto la struttura per un gruppo di persone disabili che vivevano in condizioni di grave abbandono. Negli anni, soprattutto grazie alla solidarietà e generosità di tantissime persone, la cascina è stata poi oggetto di nuovi interventi, migliorando non solo l’aspetto estetico e strutturale, ma anche rendendo la comunità più accogliente e funzionale alle esigenze degli ospiti.
Restava un ultimo e urgente intervento da realizzare: il rifacimento del tetto, che nel 1985 fu solo parzialmente sistemato e che risultava danneggiato con infiltrazioni d’acqua sempre più frequenti e importanti: grazie al prezioso attivismo del gruppo di volontari dell’ANFFAS Ticino, nello scorso novembre è stata lanciata la campagna di raccolta fondi per portare a termine anche questo importante e oneroso intervento.
L’adesione di UBI Banca e della Fondazione UBI per Varese, costituisce un rilevante tassello per intravedere il traguardo che consentirà di coprire per intero i costi dei lavori.
Alcuni rappresentanti dell’istituzione bancaria, hanno voluto in questi giorni comunicare personalmente la bella notizia agli ospiti della Comunità e ai rappresentanti dell’ANFFAS, con una visita alla struttura che ha permesso loro di conoscere la realtà sommese e informarsi sulle diverse attività svolte dall’associazione.
In un clima di festa – che ha coinvolto attorno ad una tavola imbandita i ragazzi dell’ANFFAS, operatori, soci e volontari – Mauro Toti, Direttore territoriale Varese Sud di UBI e Mario Zeni, Direttore della Fondazione UBI, hanno consegnato a Bruno Cinesi, storico presidente di ANFFAS Ticino, il contributo deliberato.
Serve ora un ultimo sforzo per completare la raccolta fondi: chi volesse contribuire per “regalare una tegola” alla Comunità di Maddalena, può trovare tutte le informazioni sul sito www.anffasticino.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.