Le farfalle volano verso la Coppa
Iniziata oggi la settimana di allenamenti che porterà la Unendo Yamamay fino alla final four di Treviso: partenza giovedì pomeriggio alle 16.30. Sabato 22 febbraio alle 15.30 la semifinale contro Piacenza
Il viaggio verso Treviso, almeno virtualmente, è già iniziato: dopo la bella vittoria di domenica su Ornavasso, la Unendo Yamamay ha intrapreso oggi la preparazione in vista del primo grande appuntamento stagionale, la final four di Coppa Italia in programma sabato 22 e domenica 23 febbraio al Palaverde. La partenza vera e propria (sul nuovissimo pullman UYBA inaugurato proprio pochi giorni fa) è prevista per giovedì pomeriggio alle 16.30, ma prima sono fissate diverse sessioni di allenamento: oggi (martedì) pesi al mattino e lavoro con la palla al PalaYamamay dalle 16, domani pomeriggio studio a video delle avversarie seguito da un’altra seduta con la palla, giovedì pesi al mattino e poi un’ultima sessione in campo prima dello start. A Treviso, la squadra bustocca prenderà contatto con il Palaverde venerdì dalle 16.30 alle 18 e svolgerà l’ultima rifinitura sabato dalle 8.45 alle 9.45. Alle 15.30, finalmente, l’esordio nella semifinale con la Rebecchi Nordmeccanica Piacenza, trasmessa in diretta da Rai Sport come tutte le partite della final four; a seguire la sfida tra Bergamo e Modena. La finale si giocherà domenica 23 alle 16.30, subito dopo l’ultimo atto della Coppa Italia di A2 tra San Casciano e Montichiari.
Imponente il seguito di tifosi per la squadra di Carlo Parisi: secondo le stime della società i supporter presenti saranno circa 400, metà dei quali sui quattro pullman organizzati dagli Amici delle Farfalle. Circa 100 sostenitori hanno acquistato i biglietti a prezzo scontato per il settore curva messi in vendita al PalaYamamay, altrettanti dovrebbero essersi procurati il tagliando direttamente online: per i ritardatari, i biglietti per tutti i settori sono ancora disponibili sul sito www.mastergroupsport.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.