Miele Varesino di Acacia D.O.P.: una opportunità per l’apicoltura varesina
Un incontro al Centro Congressi Ville Ponti (per sabato 22 febbraio) dedicato alle realtà che si occupano del miele varesino
L’Associazione Produttori Apistici della Provincia di Varese, in collaborazione con il Consorzio qualità miele varesino organizza il convegno “Miele Varesino di Acacia D.O.P.: una opportunità per l’apicoltura varesina”.
L’appuntamento si tiene sabato 22 febbraio al Centro Congressi di Ville Ponti, Sala Andrea, dalle 9. Il primo intervento sarà di Ferdinando Fiori, presidente del Consorzio Qualità Miele Varesino e Guido Brianza, Presidente della Associazione tra i Produttori Apistici della Provincia di Varese.
Alle ore 9,30 interverrà Ferruccio Maruca, Consorzio Qualità Miele Varesino con “Il percorso per l’ottenimento della DOP per il “Miele Varesino di Acacia”. Alle ore 9,50 Carla Gianoncelli – Istituto Fojanini di Sondrio presenta “Le caratteristiche organolettiche , chimiche e melissopallinologiche (Pollini ) del “Miele Varesino di Acacia” DOP”.
Alle 10.30 Davide Zeni, associazione tra i Produttori Apistici della Provincia di Varese presenta “Le tecniche di produzione, gli accorgimenti e le precauzioni necessari al miele varesino per essere fregiato della DOP”.
Alle 11,10 Giuseppe Lucano, Andrea Guidorelli – Cooperativa "Il Pungiglione", ente gestore del miele DOP della Lunigiana presentano l’intervento “La realtà operativa e commerciale del miele DOP della Lunigiana”.
Alle 11,40 spazio al dibattito. Si prega voler confermare la partecipazione entro e non oltre il 19 febbraio p.v. o all’Associazione al n. 0332 285143 o al Consorzio al n. 0332 295437 o via email a bruna@va.camcom.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.