Molte perplessità sul Confidi unico lombardo
A Villa Malpensa si è parlato del futuro dei Confidi. Giuliano Terzi: «Questo accorpamento rischia di allontanarci da quelle micro imprese che sono il nostro principale interlocutore e che oggi vedono in noi la via di accesso al credito più diretta e veloce»
È stata l’occasione per parlare della riorganizzazione territoriale dei Confidi (attualmente oggetto di acceso dibattito in Regione Lombardia) la presentazione della nuova campagna
pubblicitaria di FidiAltaItalia, una realtà del settore con oltre cinquemila imprese associate.
Nelle sale di Villa Malpensa a Vizzola Ticino hanno assistito all’anteprima del nuovo spot, realizzato dal Gruppo Todeschini e con protagonista l’attore Davide Colavini, decine di ospiti provenienti dal mondo della politica e dell’imprenditoria.
L’amministratore delegato di Fidialtaitalia, Giuliano Terzi (foto a sinistra) , nel suo intervento ha riassunto le perplessità di tanti operatori del settore in merito all’orientamento che sembrerebbe arrivare dai vertici regionali, ovvero la creazione di un Confidi unico a livello lombardo. «Due dei nostri punti di forza – ha sottolineato Terzi – sono da sempre il radicamento sul territorio e la dinamicità. Questoaccorpamento, oltre a non tener conto delle diverse identità dei vari Confidi, rischia di allontanarci da quelle micro imprese che sono il nostro principale interlocutore e che oggi vedono in noi la via di accesso al credito più diretta e veloce».
Un errore passare sopra a decenni di esperienze anche per Mauro Sangalli (foto a destra), coordinatore regionale di Casartigiani (l’associazione di categoria rappresentata nel Cnel), che ha osservato come un Confidi unico rischi di allontanare ancora di più le microimprese dalla possibilità di accesso a finanziamenti che sono le prime vittime del credit crunch.
Secondo Romeo Jurilli di Confesercenti una simile decisione rischia di allungare i tempi di valutazione delle pratiche, oggi in media di pochi giorni lavorativi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.