Morte improvvisa nello sport: è prevedibile?
Mercoledì 12 febbraio si svolgerà un incontro a Villa Truffini di Tradate nell’ambito della manifestazione “Cardiologie aperte”
Anche quest’anno la Fondazione "per il Tuo cuore" ha avviato una serie di iniziative a livello nazionale- regionale con l’obiettivo di promuovere la Campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi "per il Tuo cuore" che si svolgerà dal 10 al 16 febbraio 2014. All’iniziativa aderiscono Le Unità Operative di Medicina e Cardiologia Riabilitativa dell’Istituto Scientifico di Tradate dell’IRCCS Fondazione Maugeri e l’Unità Operativa di Cardiologia del Presidio Ospedaliero di Tradate – A.O.
La Campagna "Al cuor non si comanda" ha l’obiettivo di informare i cittadini sulle malattie cardiovascolari, diffondere la cultura della prevenzione, sostenere la ricerca scientifica. La Fondazione ha promosso anche quest’anno la manifestazione "Cardiologie Aperte" cui sono state invitate a partecipare oltre 700 strutture distribuite su tutto il territorio nazionale.
Mercoledì 12 febbraio presso Villa Truffini si terrà un incontro in cui si discuterà della morte improvvisa nello sport e se essa sia prevedibile.
A questo incontro parteciperanno cardiologi ,medici dello sport,giocatori professionisti della Pallacanestro Varese .L’ingresso è libero e consigliato ai giovani e a chi pratica attività sportiva.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.