Omar Airolo è il più forte del mondo
Il portacolori paralimpico di Gavirate e primatista italiano ha vinto a Boston il titolo iridato indoor di categoria LTA
C’è una nuova medaglia d’oro iridata in arrivo sul lago di Varese, in una bacheca già molto ricca come quella della Canottieri Gavirate. Ed è un alloro bello e meritato quello colto a Boston dal "gigante buono" Omar Airolo, 1 metro e 92, occhialini da saggio ma muscoli abbastanza potenti per centrare negli Usa il titolo mondiale di canottaggio paralimpico indoor. Omar, nato a Varese nel 1992, gareggia nella categoria LTA ed è cresciuto agonisticamente in rossoblu sotto la direzione di Paola Grizzetti, allenatrice (ed ex atleta) che è la vera "guru" del settore in Italia. Airolo è giunto a Boston forte del record italiano indoor fatto segnare a Brindisi poche settimane fa, risultato che ha convinto l’azzurro di poter puntare anche al bersaglio iridato. E così è stato: sui remoergometri americani il varesino ha chiuso la prova in 03.03.7 vincendo una battaglia all’ultima vogata contro il brasiliano Frederich Mallrich distanziato di soli 5". Ben più lontano il terzo classificato, il padrone di casa Greg LaKomski.
«Sono molto felice di questo risultato che arriva proprio all’inizio della nuova stagione agonistica – ha detto Omar al termine della gara – una medaglia che ho voluto fortemente e alla quale ho puntato subito dopo aver vinto il tricolore indoor perché sapevo che il record italiano che avevo fissato poteva consentirmi di essere tra i migliori. Un grazie a tutti quelli che hanno creduto e credono in me».
Una volta rientrato in Italia, il portacolori di Gavirate inizierà a concentrarsi sulla stagione agonistica all’aperto, quella del canottaggio "vero", in cui Airolo vanta già ottimi risultati a partire dall’argento mondiale colto nel 2013 a Chungju in Corea del Sud nel quattro LTA (al timone nientemeno che Peppiniello Di Capua). Una categoria che permette l’uso di gambe, braccia e tronco ed è aperta a non vedenti, amputati a un arto o con altre minime disabilità fisiche.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.