Primarie una valanga di voti per scegliere il candidato del centrosinistra
Le consultazioni doppiano l’affluenza per le nazionali e incoronano Corbo uomo delCentrosinistra locale. “Non mi aspettavo questa partecipazione”
C’è voglia di partecipazione a Besnate dove oggi, domenica 23 febbraio in tre si candidavano per guidare il paese da Centrosinistra alle prossime elezioni: il numero di chi si è recato alle urne è stato doppio rispetto ai voti delle ultime primarie. Le votazioni di oggi hanno visto confrontarsi due amministratori in carica e un outsider: ha avuto la meglio Giovanni Corbo, attuale assessore ai lavori pubblici, polizia locale ed ecologia. Corbo con 258 voti ha battuto l’altro amministratore in carica in maggioranza, l’assessore ai servizi sociali Clementina Giudici (129 voti) e Giovanni Cinellu, 119 preferenze.
Aldilà del giudizio politico, come è finita lo dicono i numeri: 507 votanti, con una sola scheda nulla: tratta di un risultato inaspettato nella quantità, che ha doppiato le ultime primarie che hanno incoronato Renzi a capo del Pd: allora furono solo 250 gli elettori besnatesi ad esprimersi.
Soddisfatto il vincitore: «Hanno vinto i besnatesi, in primis, che hanno potuto indicare direttamente il loro candidato sindaco – ha detto poco dopo il termine delle operazioni di soglio lo stesso Corbo . Sono molto soddisfatto per il risultato e un po’ stupito per quanti hanno voluto dire la loro recandosi al seggio. Ora c’è la campagna elettorale che voglio gestire col metodo del confronto con le associazioni, il volontariato e tutti gli attori della società civile».
Il candidato del Centrosinistra ci tiene a sottolineare la continuità con l’attuale amministrazione, anche a partire dal nome della lista che resterà “Con voi per Besnate” alle comunali di primavera.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.