Serafini guida alla vittoria la Pro Patria
Grazie ad una doppietta del capitano i tigrotti superano 2-1 in rimonta allo "Speroni" il San Marino. Tre espulsi nella gara, compreso mister Colombo

FISCHIO D’INIZIO – La Pro Patria, passato il mercato, riuscendo a trattenere almeno Calzi e Serafini, si appresta ad ospitare il San Marino per una sfida di bassa classifica. Mister Colombo ritrova dalla squalifica Calzi e Mignanelli, ma per lo stesso motivo perde Casiraghi. A centrocampo Calzi è il mediano con Tonon e Gabbianelli, mentre in attacco al fianco del capitano Serafini ci sono Siega e Mella. I titani di mister Cuttone si schierano con un 4-3-1-2 con Villanova alle spalle di Gavilan e Crocetti.
IL PRIMO TEMPO – Un inizio gara lento e sotto tono per la Pro, che lascia campo al San Marino; gli ospiti, pur senza colpire pericolosamente, mantengono il possesso con buon piglio. Il vantaggio, inevitabile, degli ospiti arriva al 17’ con Cruz, che su azione d’angolo mette in rete da pochi passi risolvendo un batti e ribatti. La Pro si sveglia un po’ e prova una reazione, quanto meno di orgoglio, anche se al 20’ è Villanova a sfiorare il raddoppio con un tiro in contropiede dalla distanza che coglie il palo. Dopo le mezzora la gara cambia: la miccia l’accende una discesa pericolosa di Mella, che viene fermato con le cattive da Fogacci. Dall’angolo successivo alla punizione, battuta da Serafini e deviata sul fondo dalla barriera, al 36′ lo stesso capitano è il più lesto ad arrivare sul pallone e scaricare nel sacco in scivolata. Passa un minuto e la Pro rimane in dieci per l’espulsione ingenua di Mignanelli, che già ammonito trattiene Gavilan e si guadagna il secondo giallo e gli spogliatoi. La Pro però non molla e, anzi, trova il vantaggio, ancora con Serafini, che servito al limite dell’area da Mella, controlla e supera Vivan con un bel rasoterra. Il primo tempo si chiude così con la Pro in vantaggio di un gol ma con un uomo in meno.
LA RIPRESA – Comincia meglio il San Marino, che cerca il pari forte della superiorità numerica. I difensori della Pro però non si scompongono e rimangono sempre attenti senza subire grossi pericoli e l’unica conclusione di marca sammarinese è una punizione di Villanova che termina a lato di qualche metro. I tigrotti provano anche il contropiede, appoggiandosi sul prezioso lavoro di Serafini e al 16’ il capitano di tacco serve bene Siega, che prova a chiudere il triangolo venendo però fermato dal ripiego della difesa dei titani. La retroguardia della Pro regge bene e il San Marino non crea occasioni di rilievo. Al 27’ l’arbitro, su suggerimento del primo guardalinee, allontana Colombo dalla panchina, reo di aver protestato. Al 40’ anche il San Marino rimane in dieci per un intervento in ritardo di Pacciardi su Taino che gli vale il rosso diretto. Nel finale, caratterizzato da cinque minuti di recupero, la Pro si difende con ordine, sfrutta un cambio per perdere qualche secondo togliendo Gabbianelli per Guglielmotti e si porta a casa tre punti tra i cori dei tifosi contenti: “Pro Patria, Pro Patria”.
TABELLINO
Pro Patria – San Marino 2-1 (2-1)
Marcatori: al 17’ pt Cruz (SM), al 36’ pt e al 42’ pt Serafini (PP).
Pro Patria (4-3-3): Feola; Andreoni, Spanò, De Biasi, Mignanelli; Tonon, Calzi, Gabbianelli (dal 49’ st Guglielmotti); Mella (dal 12’ st Taino), Serafini, Siega. A disposizione: Vavassori, Zaro, Ghidoli, Giorno, Moscati. All.: Colombo.
San Marino (4-3-1-2): Vivan; Spirito, Fogacci, Cruz, Guarco; Pacciardi, Sensi (dal 31’ st Draghetti), Valeriani (dal 9’ st Beretta); Villanova (dal 14’ st Poletti); Crocetti, Gavilan. A disposizione: Venturi, Russo, Farino, Magnanelli. All.: Cuttone.
Arbitro: Marinelli di Tivoli (Ceravolo e Ruggeri)
Note: giornata nuvolosa, campo bagnato in discrete condizioni; Calci d’angolo 1-5; Ammoniti: Mignanelli, Siega, Calzi, Feola per la Pro Patria; Fogacci, Cruz, Gavilan, Poletti per il San Marino. Espulsi al 39’ pt Mignanelli (PP) per doppia ammonizione, l’allenatore della Pro Patria Alberto Colombo per proteste al 27’ st e al 40’ st Pacciardi (SM) per gioco scorretto. Recupero: 3’ + 5’.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.