Un concerto per ricordare il cardinal Martini
Il 15 febbraio 1927 nacque a Torino Carlo Maria Martini. L'Istituto Figlie di Betlem lo ricorda con un concerto in Duomo, a cui parteciperà anche l'Istituto di Crenna di Gallarate
La figura del Cardinal Carlo Maria Martini è rimasta nel cuore di molti, in Lombardia, e a Gallarate ha un posto particolare, per il rapporto che legava l’arcivescovo di Milano all’Istituto Aloisianum. Per questo c’è un po’ di Gallarate anche nel concerto in onore di Carlo Maria Martini che si terrà sabato 15 febbraio in Duomo a Milano, dalle ore 15 con l’Orchestra dei Popoli Vittorio Baldoni: anche la sede gallaratese di Crenna partecipa all’iniziativa promossa dall’Istituto Figlie di Betlem, a un anno e mezzo dalla scomparsa e a 87 anni anni esatti dalla nascita del cardinale (nella foto, Carlo Maria Martini all’Aloisianum, durante un evento delle Acli, negli ultimi anni vissuti a Gallarate).
"In principio ora e sempre la parola" è il titolo scelto dall’Istituto Figlie di Betlem per onorare la memoria dell’arcivescovo emerito – o meglio di «padre Carlo, maestro e amico» – con un concerto in Duomo con la partecipazione delle bambine e dei bambini delle scuole ‘Betlem’, accompagnati da suore, educatori, educatrici, insegnanti, genitori e dell’Orchestra dei Popoli Vittorio Baldoni. Un evento nato per esprimere riconoscenza al Pastore della Chiesa Ambrosiana, per presentare le meditazioni del Cardinale Martini in musica e riproporre tra le volte del Duomo l’infinito dialogo tra Uomo e Sacra Scrittura.
In principio ora e sempre la parola
Concerto in onore di Carlo Maria Martini
Duomo di Milano, 15 febbraio 2014
Ore 15.00
Ingresso libero
Istituto Figlie di Betlem
Musiche di Irlando Danieli
Organo: Alberto Marco Tirrito
Direttori: Stefano Gobbo – Alberto Serrapiglio
Programma
Preludio, musica: Uskudara Gider Iken
Saluto
Viali stellati
Magnificat
O Sapienza – Gloria a Dio3
Éschaton (Rabbunì)
Emmaus
God’s skipper
Messaggio finale
Finale, musica: Ani Ole L’Yerushalaim
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.