Un’estate senza la 40 ore
La famosa competizione che attirava centinaia di sportivi dal 1999 non avrà luogo. “Grazie per essere stati il nostro orgoglio”. Alle competizioni partecipavano centinaia di sportivi
Per generazioni di sportivi il ricordo dell’impegno sui campi da gioco, il caldo di luglio, e il piacere di tirare tardi con gli amici e i compagni di sudate sarà da quest’anno storia.
La quaranta ore di Laveno Mombello, infatti, non si disputerà più.
La competizione, che si teneva ogni estate dal 1999 nel centro sportivo CiLa, al Pradaccio, fra Laveno e Mombello si ferma quindi all’edizione numero 15. Già negli anni scorsi gli organizzatori avevano fatto sapere di non riuscire più a sopportare l’onere così impegnativo per la buona riuscita della manifestazione, che sempre ha fatto registrare il tutto esaurito dalla mezzanotte del sabato fino alle 16 della domenica quando le squadre di calcio, basket, pallavolo e tante altre discipline sportive non entravano in doccia per prepararsi alla premiazioni.
Con la “40 ore di sport” intere compagnie di amici dei paesi vicini si trasformavano in sportivi, in competitori il cui livello di anno in anno saliva, e si affinava, dando spettacolo e attirando migliaia di persone: amici e tifosi per applaudire i beniamini del paese.
In diverse occasioni passate Bruno Zanon, gestore del centro sportivo CiLa, aveva esternato la difficoltà organizzativa della gara sino all’annuncio dell’anno scorso: “Sarà l’ultima edizione”. La conferma questa mattina, 7 febbraio, in un post sulla pagina Facebook di Bruno Zanon: “Popolo della 40 ore, con il cuore in mano e le lacrime agli occhi……confermo che la 15^ edizione ha sancito la fine della splendida esperienza vissuta con tutti VOIIIIIIIII, un grande abbraccio e graziegraziegrazie per essere stati il nostro orgoglio”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.