Zona franca, mozione urgente in Regione
Il documento chiede inoltre che la Lombardia possa partecipare alle discussioni tra Italia e Svizzera nelle questioni relative ai frontalieri
Partecipare alle discussioni tra Italia e Svizzera nelle questioni relative ai frontalieri – anche alla luce del recente risultato della votazione federale – e attivarsi presso il Governo Letta per arrivare alla realizzazione di "zone franche" di confine che consentano di recuperare competitività alle imprese grazie ad imposte più basse.
Sono questi i punti cardine della mozione urgente depositata oggi presso il Consiglio regionale dalla Lega Nord, sottoscritta da quasi tutti i gruppi e la cui votazione è stata posticipata a domani, martedì 12 febbraio.
"I lavoratori frontalieri provenienti dalla Lombardia, in particolare dalle Provincie di Varese, Como e Sondrio, sono circa 60mila: è pertanto doveroso che la Regione abbia un ruolo di assoluto rilievo nelle discussioni con i Cantoni Ticino e Grigioni – commenta Francesa Brianza, consigliera varesina della Lega Nord e prima firmataria del documento -. Le rivisitazioni dei trattati con l’Unione europea dovranno essere attuate entro tre anni dalla consultazione ed Ë quindi indispensabile muoversi in tempo per evitare eventuali ripercussioni sui lavoratori frontalieri lombardi che vogliamo tutelare".
Una parte importante del documento è dedicato all’introduzione di "zone franche":"La mozione chiede alla Giunta e al presidente Maroni anche di attivarsi presso il Governo nazionale per l’attuazione di un sistema fiscale di compensazione e competitività per i territori della Lombardia di confine con la Svizzera – conclude la consigliera Brianza -. Questo attraverso l’introduzione di norme atte a stabilire uno speciale regime fiscale e amministrativo mitigato e semplificato per le attività economiche, finalizzato alla compensazione del divario competitivo esistente».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.