Amici della Terra scrive a Maroni
Nell'oggetto della missiva la lamentela per no essere stati avvisati di un appuntamento legato alla Vas del Piano cave
Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta di Arturo Bortoluzzi, responsabile varesino di "Amici della Terra" in merito alla questione della Vas – Piano Cave regionale
Egregio Presidente,
con viva mia personale costernazione ho appreso, grazie ad una segnalazione dell’Assessore
all’Urbanistica del Comune di Varese, che domani mattina presso la sede della Provincia di Varese si terra la prima conferenza di valutazione riguardante la Vas in oggetto.
Ho scritto un appropriato ’trasecolo’, perché non ho ricevuto alcuna comunicazione di detta prima
conferenza di valutazione nè via posta elettronica, nè via telefono.
Avevo mandato una esplicita richiesta più di un mese fa a Lei in cui chiedevo di essere informato in anticipo sulle attività di Vas ed in particolare mi ero rivolto all’Architetto Elefanti.
Avevo anche chiesto a Lei di poter avere specificazioni riguardanti il metodo che intendeva seguire
riguardo la Vas.
In ogni modo, questa nota è da valersi come protesta, anche in relazione alla convenzione di Aarhus chepretenderebbe la capillare informazione della popolazione che in questa occasione(e, comunque, sempre sul piano cave) è, secondo la nostra opinione, risultata insufficiente o, comunque, non rispondente ai coinvolgimento sociale (generalizzato) che dovrebbe essere operato.
Siamo certi, che vi sia stato un annuncio, tramite Internet. Spero, però, che non abbia, in questo modo, ritenuto di avere svolto una sufficiente informazione.
Abbiamo sempre applaudito la Regione Lombardia per le modalità dalla stessa utilizzate quando, volendo avere un adeguato pubblico agli incontri organizzati, faceva almeno due o tre telefonate, oltre all’invio di un messaggio elettronico.
In consimderazione, invece, della mancata pubblicizzazione,nello stesso modo, dell’evento di cui alla presente, abbiamo ragione di credere che non vi sia un interesse elevato della Regione alla nostra partecipazione.
Non comprendo, poi, il motivo per cui non siano inserite tra le associazioni ambientaliste interessate al piano cave lombardo, né l’Associazione Acquaria di Varese, né il Comitato che si è opposto al piano di recupero della cava ex Coppa in Cantello. A proposito di Amici della Terra club di Varese onlus, che ha scritto numerose lettere sia alla Provincia di Varese che alla Regione Lombardia e che è stata tra i relatori in Commissione Ambiente in Regione e in Provincia di Varese sul piano di recupero della Cava di Cantello, non comprendiamo i motivi per i quali non ci sia stata una indicazione precisa bensì generica della nostra Associazione (di Amici della terra c’è, infatti, una associazione regionale, un’associazione nazionale e ci sono più associazioni locali).
Confido di poter ricevere risposta alle domande che abbiamo posto con la presente e in passato e che voglia consentire alla nostra associazione di poter svolgere quel compito di controllo che le è demandato dalla vigente Costituzione e dalla Legge istitutiva delle Ministero dell’Ambiente.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.