Business Game LIUC:il 14 gran finale con studenti da tutta Italia

Sono 49 le squadre che si sfideranno quest’anno nella finale del Business Game Strategico “Crea la tua impresa”: tema dell'anno l'efficienza energetica

Sono 49 le squadre che si sfideranno quest’anno nella finale del Business Game Strategico “Crea la tua impresa” della LIUC – Università Cattaneo, promosso in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia e con Sorgenia.  L’appuntamento è per il prossimo venerdì 14 marzo.

A partire dalle 10.00 si svolgerà la giocata finale, mentre alle 10.30 gli studenti delle scuole partecipanti che non saranno impegnati nella gara potranno seguire un seminario sul tema “Inventare con Internet”, tenuto da Giuseppe Catalfamo. Alla stessa ora i docenti accompagnatori parteciperanno ad un seminario di aggiornamento dal titolo “Strumenti web per la didattica collaborativa”, tenuto dal docente Emanuele Strada.

Nel pomeriggio, dalle 14.30 si terrà la premiazione delle squadre vincitrici in Aula Bussolati.
Obiettivo del gioco, rivolto agli studenti iscritti al IV e V anno degli Istituti Tecnici e dei Licei, è gestire un’impresa, gareggiando con manager di altre imprese virtuali, provenienti da tutta Italia. La finale segue a una fase eliminatoria, durante la quale le squadre hanno effettuato tre giocate a distanza, collegate in contemporanea alla piattaforma web del gioco.

Guarda i video sul Business Game

Il tema di questa undicesima edizione del gioco, ideato dal CETIC (Centro di Ricerca per l’Economia e le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione) attivo all’interno della Scuola di Ingegneria Industriale della LIUC, è l’efficienza energetica.  In particolare, i giovani partecipanti sono chiamati a sfidarsi attorno al caso di un’azienda che produce e-bikes (biciclette elettriche di nuova concezione). Il tema dell’efficienza energetica è entrato nelle variabili decisionali che i giovani manager devono gestire, per esempio la sostituzione di macchinari di vecchia generazione con nuovi macchinari, ad alta efficienza energetica.
Un tema individuato in virtù della partnership della LIUC con Sorgenia, uno dei principali protagonisti del mercato libero dell’energia in Italia, che promuove la riduzione degli sprechi energetici da parte di privati, aziende e Pubblica Amministrazione. 

Guarda gli articoli sul Business game

L’edizione 2014 del Business Game si è rivolta inoltre ai social: tramite Facebook e Twitter sono stati infatti proposti ai partecipanti alcuni quesiti per creare occasioni di dibattito e condivisione. A giocare e a confrontarsi sono state quest’anno 84 scuole per un totale di 254 squadre e 1.371 studenti, provenienti in particolare dalle seguenti regioni: Lombardia, Puglia, Sicilia, Campania, Piemonte, Veneto, Lazio, Liguria, Calabria, Emilia Romagna, Toscana, Abruzzo, Basilicata, Marche, Sardegna, Umbria.

Nell’ambito di questa edizione è stato assegnato anche un premio speciale agli studenti che hanno presentato la foto più significativa sul tema dell’efficienza energetica.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Marzo 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.