“Donne tra famiglia e lavoro. Come sincronizzare le agende”

Lunedì 24 (ore 9.15 – Auditorium Gaber) un incontro promosso dall’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale e dal Consiglio per le Pari opportunità su best practice e progetti in atto

donna lavoroDa una parte le necessità della famiglia, che possono comprendere i problemi dei figli in crescita sino all’accudimento dei genitori anziani, le esigenze dei coniugi e la vita personale, l’organizzazione domestica. Dall’altra gli impegni richiesti dal lavoro, con le sue gerarchie, le scadenze, le modalità di svolgimento che coinvolgono colleghi e luoghi diversi. In mezzo, un solo orologio per coordinare attività diverse e garantire ad entrambi gli ambiti di perseguire gli obiettivi di ciascuno. Si cerca, insomma, una conciliazione che si gioca sul filo del minuto e che riesce a volte a dare vita a pratiche utili e vantaggiose per entrambe le sfere.

Educare e far conoscere a tutti le best practice della conciliazione è lo scopo dell’incontro-convegno, promosso dall’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale in collaborazione con il Consiglio per le Pari opportunità, in programma lunedì 24 marzo (ore 9.15-13, Auditorium Gaber Palazzo Pirelli – Piazza Duca d’Aosta) ”Conciliazione famiglia-lavoro: i due orologi si possono incontrare?”.

Con il contributo trasversale dei diversi assessorati regionali e l’intervento di alcuni imprenditori saranno illustrati alcuni modelli e testimonianze per inquadrare ad ampio spettro il tema, fornendo dati, stimoli e suggerimenti.

Il punto della situazione, i progetti in atto e le prospettive future saranno al centro in particolare di una Tavola rotonda cui parteciperanno componenti dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale, assessori regionali, rappresentanti del Consiglio per le Pari opportunità e la Consigliera di parità regionale. Le conclusioni saranno tratte dal Presidente del Consiglio regionale.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Marzo 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.