Fiom-Cgil regionale a congresso
Martedi 11 e mercoledì 12 appuntamento per i delegati e gli invitati a Palazzo Lombardia. Tavola rotonda con i colleghi europei sui differenti modelli ed esperienze delle tute blu in varie realtà distrettuali europee
Martedì 11 e Mercoledì 12 Marzo presso l’Auditorium Giovanni Testori, nel Palazzo Lombardia, di piazza di Città di Lombardia a Milano si terrà l’XI congresso della Fiom-Cgil Lombardia. Molto intenso il programma della due giorni, che inizierà ufficialmente alle ore 9 con l’accoglienza dei delegati, l’insediamento della Presidenza e l’elezione delle commissioni congressuali. Dopo la relazione del segretario generale della Fiom Cgil Lombardia Mirco Rota, inizierà il dibattito vero e proprio, con la partecipazione tra gli interventi di Giacinto Botti della Cgil regionale. La discussione proseguirà nel pomeriggio, la chiusura dei lavori è prevista per le ore 18.
Mercoledì alle ore 9 è in programma una tavola rotonda sui differenti modelli ed esperienze delle tute blu in varie realtà distrettuali europee. "I motori dell’Europa battono in testa? Baden-Wurttemberg, Lombardia e Rodano-Alpi si confrontano a partire dall’analisi della manifattura metalmeccanica", questo il titolo del simposio, con la presentazione di una ricerca connessa al tema e un ricco parterre di ospiti internazionali, che apporteranno il loro contributo alla riflessione.
Introdurrà la tavola rotonda Andrea Di Stefano, direttore del mensile Valori e responsabile del Comitato Scientifico Esta. Alessandro Santoro, docente di Scienze delle finanze dell’Università Bicocca di Milano, presenterà la ricerca della Fiom Cgil Lombardia: "Pistoni, bielle e motori: dove va la metalmeccanica lombarda. Analisi dell’impatto della crisi".
Ad animare la conversazione sarano gli interventi di esponenti dell’Ig Metall tedesca, della Cgt e della Ftm della regione Rodano-Alpi, della Federazione dell’industria della CCOO della Catalogna. Tirerà le somme il segretario della Fiom Cgil Lombardia Mirco Rota. Nel corso della discussione, è previsto anche l’intervento del Presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni. Dopo la ripresa del dibattito, nel pomerigggio ci saranno le conclusioni di Maurizio Landini, segretario generale della Fiom Cgil, preliminari alle operazioni di voto. Si ricorda che l’ingresso è riservato ai delegati al congresso e agli invitati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su "La tassa della salute per i vecchi frontalieri potrebbe essere legale"
massimiliano_buzzi su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
Felice su Super lavoro della polizia durante la sfida Como - Napoli
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.