Il varesino Paolo Boriani in concorso al Festival del cinema di Bari
Il documentario "'A Sciaveca" è stato realizzato su una rappresentazione teatrale di Mimmo Borelli, ambientato in un lido abbandonato di Napoli che ne racconta bellezze e bruttezze
Il documentario "‘A Sciaveca" del varesino Paolo Boriani è in concorso al Bif&st 2014, il festival internazionale del cinema di Bari. L’opera si basa su una rappresentazione teatrale di Mimmo Borelli che è anche protagonista della riproduzione realizzata da Boriani.
«Il documentario racconta Mimmo Borrelli, il suo quotidiano e il suo teatro, e racconta Napoli, set delle sue storie – si legge nella sinossi di presentazione dell’opera -. Una linea del film è dedicata al suo testo, che Mimmo Borrelli introduce e recita in un ex lido abbandonato. Mimmo Borrelli recita in napoletano e le scene tratte da ‘A Sciaveca sono, nel suo stile, più delle performance fisiche che delle semplici scene. Una linea del film è dedicata alla Napoli di Mimmo Borrelli, che vive in un paese di pescatori, Torregaveta, e ai personaggi surreali che ci vivono, come il padre di Mimmo, un ex pescatore. Una linea del film è dedicata alla storia di Mimmo Borrelli come attore e autore teatrale, e alla sua idea di teatro e di verità a teatro. A unire le linee narrative del documentario ci sono le immagini della bellezza e della bruttezza di Napoli. E delle videoinstallazioni che portano il linguaggio del teatro verso il linguaggio del cinema».
A spiegare come è nata l’idea di realizzare un film di questo tipo è lo stesso Boriani: «‘A Sciaveca è un film su Mimmo Borrelli e sul suo mondo. È un film sulla sua famiglia. È un film su suo padre. È un film su che cosa è concretamente il teatro. È un film su un paese di pescatori e i suoi personaggi surreali. È un film su Napoli, la sua bellezza, la sua bruttezza, perché i luoghi sono uno dei personaggi del film. È un film su un attore e un regista che girano un film e che si conoscono mentre girano un film. È un film su una sedia».
Il regista ricorda anche come è nata l’idea: «Una delle mie passioni sono le sedie, le colleziono. Un giorno ho assistito a una lezione di Mimmo Borrelli che raccontava ‘A Sciaveca. In scena c’era una sedia. Mimmo, di tanto in tanto, recitava sulla sedia. Il film è nato dalla mia visione di Mimmo sulla sedia. ‘A Sciaveca è anche un film su una sedia, protagonista assieme a Mimmo di diverse videoinstallazioni. La mia idea era di raccontare Mimmo Borrelli, e il suo teatro, dentro la scena e fuori dalla scena, ma non in una maniera “backstage”. La mia idea era di trasformare il linguaggio del teatro attraverso il cinema e di portarlo a essere “altro”. Mimmo recita scene tratte da ‘A Sciaveca in un ex lido abbandonato ed è filmato in maniera minimale. Mimmo è come colera in un’inquadratura. Perciò ho filmato in maniera minimale. Perché volevo che lo spettatore guardasse la performance di Mimmo Borrelli, non che guardasse la performance di regia di Paolo Boriani che filma un attore con dieci o venti telecamere».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.