In Silicon Valley con la Liuc
Una scuola estiva dal 13 luglio al 1 agosto per conoscere il "regno delle start-up" . L'iniziativa è aperta anche a professionisti e imprenditori interessati al tema dell'innovazione o a trovare nuove idee su come fare impresa
L’università Liuc di Castellanza, dal 13 luglio al 1 agosto, organizza una scuola estiva nel cuore della Silicon Valley e delle migliaia di start-up che vi stanno lavorando.
Le mattinate saranno impegnate in lezioni tenute da imprenditori, professionisti e dirigenti che operano nella Valle, alternando attività accademiche e industriali. Saranno loro a far comprendere agli studenti il modo di fare business negli Usa, che è completamente diverso dal nostro, perché di Silicon Valley ce n’è una sola e perché le start-up continuano a nascere lì. Spiegheranno anche come si costruisce una start-up e quali sono le attenzioni più importanti da tener presenti e gli errori da evitare. Si parlerà di business plan, della costituzione del team, della collaborazione delle università nel successo delle start-up, del market assessment e del go-to-market, di incubatori acceleratori e working space, di angels e venture capitalist, del term shett negotiation, degli importantissimi aspetti legali (come si costituisce una azienda negli Usa, la proprietà intellettuale e tutti gli argomenti connessi), del sistema bancario e delle “strutture” per il networking.
Nei pomeriggi si visiteranno alcune aziende leader del social networking (Google e Linkedin), alcuni guru della Silicon Valley, un prestigioso studio legale, il console generale italiano a San Francisco, alcuni incubatori, acceleratori e working space (anche per capire il livello di sacrifici che i giovani start-upper sono disposti a sopportare pur di tentare la loro avventura imprenditoriale).
Durante la settimana si lavorerà sodo ma nei due weekend ci sarà l’occasione di rilassarsi godendo
delle bellezze naturali di cui è ricca la California e gli stati vicini (Arizona, Utah e Nevada): sono
stati infatti organizzati tour esclusivi che permetteranno la visita dei parchi nazionali di Yosemite
e Sequoia nel primo fine settimana, e Las Vegas, Grand Canyon, Bryce Canyon, Zion e Monterrey.Alla fine è previsto un esame perché la partecipazione con esito positivo alla scuola comporta il riconoscimento di crediti accademici.
La scuola estiva è aperta anche a professionisti e imprenditori interessati ad approfondire la
problematica o, sarebbe meglio dire, a trovare nuove idee su come fare impresa.
_____________________
Per ulteriori informazioni:
LIUC
Ufficio Relazioni Internazionali
iflagiello@liuc.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.