L’istituto Tosi e la Cina sempre più vicini

La scuola di Viale Stelvio ha stretto un rapporto con l'istituto Confucio di Milano. obiettivo è quello di aprire un aula dedicata e sostenuta dal Ministero dell'Istruzione cinese

 La scorsa settimana, nella Sala  del Rettorato dell’universita Cattolica di Milano si è tenuta la cerimonia ufficiale per la firma dell"accordo tra l’ istituo Confucio di Milano e l’ITE Tosi per l’istituzione di un’aula Confucio presso il Tosi.

 
«La nostra scuola è ora un pezzetto di Cina nel nostro territorio – commenta con orgoglio la preside Cattaneo – . Il Tosi ha avviato lo studio della lingua cinese dal 2000 in corsi extra curricolari  e dal 2011 ha inserito  la lingua cinese nel curricolo come seconda lingua. L’ aula Confucio è un traguardo e un nuovo start up: conclude con successo quattro anni di collaborazione con il ministero della cultura cinese e con l istituto Confucio della cattolica e avvia un nuovo percorso di attività sostenuto dall istituo Confucio e dal Ministero dell’istruzione Cinese (Hanban). Essi infatti sosterranno l’aula Confucio con dotazioni di libri, di strumenti multimediale, con docenti madrelingua e offrendo ai ragazzi che studiano il cinese l’ opportunità di studiare in Cina»
 
Oltre ai rappresentanti dell università cattolica e dell’istituto Confucio della cattolica, alla cerimonia erano presenti il console cinese in Italia per la scienza e la tecnologia presso il consolato cinese di Milano,dott Zhao Xilandong, e l’ispettrice Langè in rappresentanza del direttore dell ufficio scolastico regionale
 
Il Tosi è una delle tre Aule Confucio della Cattolica in Lombardia; le altre due sonosta presso i istituto Lunardi di Brescia e l istituto Don Milani di Montichiari

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Marzo 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.