L’omaggio a Gualco della Pallacanestro Varese
La società biancorossa ha "aperto" appositamente una sezione del museo online "Varese Leggenda". Vescovi: «Ci seguirà da lassù, come ha sempre fatto». Cordoglio anche dall'Hockey Club
C’è una doppia dedica da parte della Pallacanestro Varese a Giancarlo Gualco, giocatore negli anni verdi ma soprattutto "progettista" di quella che sarebbe diventata la Valanga Gialloblu, capace di dominare l’Europa del basket.
L’ex dirigente biancorosso è ricordato sul sito ufficiale del club con un lungo articolo che ricorda la carriera di Gualco (a destra nella foto, con Manuel Raga), ma anche sul museo on-line "Varese Leggenda" che da alcuni mesi conserva anche sul web i grandi momenti della società dieci volte campione d’Italia. Su "Varese Leggenda" è stata aperta appositamente una lunga galleria fotografica temporanea con ben 60 immagini che ritraggono Gualco sia nelle vesti di giocatore sia in quelle dirigenziali, accanto a tanti altri personaggi chiave dell’epoca Ignis-MobilGirgi (CLICCA QUI).
Di Gualco ha parlato anche il presidente, Cecco Vescovi, che tra l’altro fece il suo esordio in prima squadra quando ancora il general manager era al suo posto, prima cioé del passaggio della società dalla famiglia Borghi ai Bulgheroni. Gualco infatti fu anche il tessitore dell’operazione "Finanziaria" che permise alla Pallacanestro Varese di attraversare quel delicato momento che coincise con l’addio al mondo Ignis.
In serata anche un altro presidente, Davide Quilici dell’Hockey Club Varese, ha voluto ricordare la figura di Giancarlo Gualco. Quest’ultimo infatti, oltre a dirigere la Ignis ha collaborato con la allora AS. Mastini Varese, squadra ancora giovane che si stava preparando all’ascesa culminata nei due scudetti di fine Anni ’80. Ecco le parole di Quilici, allora – come Vescovi – talento espresso dal vivaio cittadino e poi diventato ottimo giocatore e dirigente della squadra di Varese.
LEGGI ANCHE
Varese – Il mondo dello sport piange Giancarlo Gualco
Basket – Il mago dei canestri che fece sposare il "Cumenda" e il "Comunista" (di P. F. Vedani)
GUARDA
Fotogallery – L’uomo chiave della Grande Ignis
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.