La docente promossa preside: « Stupita dalla reazione dei ragazzi»
Amanda Ferrario, vincitrice della prima ora, ha visto confermare i suoi voti e lunedì diventerà preside di un liceo di Milano. Spiega perchè è necessario accelerare i tempi
« Sono stupita dalla reazione dei ragazzi. Non togliamo tre mesi di lezione, ne abbiamo regalati 18». Amanda Ferrario ha vinto il concorso per dirigente scolastici. Meglio, ha visto confermata anche, in seconda lettura delle prove scritte, la sua promozione. Domani andrà a Milano a firmare il suo nuovo contratto e da lunedì inizierà l’incarico: preside al liceo classico Tito Livio di Milano
«Capisco l’amarezza dei ragazzi, di quanti si avvicinano alla maturità e vedono andare via il docente. Ho due quinte, so cosa significhi. Dobbiamo però pensare che in Lombardia ci sono 400 scuole senza dirigente: il sistema è allo stremo, non può più reggere. Di contro, i presidi che si vedranno togliere la reggenza potranno tornare a concentrarsi sulla propria scuola liberando i vicari che torneranno a essere docenti a tutti gli effetti. Si toglie qualcosa ma si dà anche qualcosa…».
È soddisfatta per l’epilogo della vicenda: « Ho visto riconfermato il giudizio della prima correzione e non ho dovuto ripetere l’orale perchè il primo valeva a tutti gli effetti. Ho solo dovuto aspettare 18 mesi in più. Non sappiamo, invece, cosa succederà ai 96 colleghi promossi in prima istanza che si sono visti bocciare in seguito. Alcuni hanno fatto ricorso: il Tar ha rinviato la decisione in camera di consiglio al primo luglio. Ecco perchè è importante concludere in tempi rapidi : domani noi firmiamo un contratto senza limitazioni e sarà valido a tutti gli effetti, anche dovesse sopraggiungere una sospensiva. Non si poteva attendere a settembre. Si rischiava che tutto si bloccasse nuovamente».
Salvare la scuola e sacrificare i maturandi: la scelta, pur difficile, non sembra avere alternative. La protesta, comunque, continua sul web. Alla petizione lanciata dal liceo Manzoni di Milano, che ha raggiunto le 500 firme, se ne aggiunge una lanciata dall’ Istituto Comprensivo G. Cardano Padre Lega, di Gallarate
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.