La normalità della diversità: all’Impero l’anteprima di “The Special Need”
Il primo aprile alle 21, una serata dedicata ad un film che farà discutere. In diretta da Milano, un incontro con i protagonisti
Disabilità, voglia di normalità e il sottile confine che le divide. Una vita, una storia che di ordinario ha ben poco. Un film documentario che parla di autismo e fa parlare di sé. Prima dell’uscita ufficiale nei diversi cinema, prevista per il 2 aprile, “The Special Need” arriverà in anteprima in 70 sale di tutt’Italia, e tra queste ancheal Multisala Impero di Varese.
Il primo aprile la serata si aprirà alle 20.30 con un evento in diretta satellitare dall’Anteo SpazioCinema di Milano: un incontro con il protagonista, il regista, un giornalista e un esperto nell’ambito dell’autismo. Le date non sono casuali.
Il 2 aprile ricorre la giornata mondiale dell’autismo, e il documentario di Carlo Zoratti affronta questo tema guardandolo sotto una luce particolare: il suo binomio con il sesso e il bisogno di normalità. Protagonista è Enea Gabino, trentenne alle prese con un problema speciale e un desiderio più che normale: quello dell’amore. Documentario “on the road” su una patologia poco conosciuta; indagine sentimentale sulla normalità della diversità. Ma non basta un documentario per comprendere a fondo una patologia così poco conosciuta. Esso ci accompagna in un breve viaggio nella vita di Enea, ci permette un’occhiata nella sua storia e in quel bisogno di normalità che lo rende uguale a tutti noi. Il film, che ha già vinto due festival (Trieste e Lipsia), ha tutte le caratteristiche per far parlare di sé. Per far discutere. Riuscirà a portare un tema “tabù” al livello di visibilità che merita? Si vedrà. E intanto, la storia di Enea continua a scorrere.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.