Lara Comi: “Un plauso alle forze dell’ordine per l’operazione San Marco”
La coordinatrice di Forza Italia della provincia di Varese esprime il suo apprezzamento per il risultato conseguito sul territorio da procura e carabinieri contro un clan della 'ndrangheta: "Non dimentichiamo il peso delle mafie in Italia"
«Mi congratulo con le forze dell’ordine per questa brillante e importante operazione. E un particolare ringraziamento va al comandante provinciale dell’Arma di Varese, il colonnello Alessandro De Angelis, e al capitano Giuseppe Regina, comandante della Compagnia dei carabinieri di Saronno che tre anni fa hanno avviato le indagini. Un’ulteriore significativa conferma della loro grande capacità di controllo del territorio e di risposta non solo alla microcriminalità ma anche alle pericolose infiltrazioni della criminalità organizzata».
Lo comunica il coordinatore di Forza Italia della provincia di Varese, Lara Comi, a seguito dell’operazione che ha portato a 35 misure cautelari a carico di appartenenti a un sodalizio criminale operante nelle province di Varese, Milano e Como e dedito alle estorsioni a danno di imprenditori, rapine in esercizi commerciali e a persone, spaccio di stupefacenti, sfruttamento della prostituzione, corruzione e falso in atto pubblico.
«Questa operazione – sottolinea Comi – dimostra la pericolosità delle infiltrazioni criminali in Lombardia, nel Varesotto, nel Comasco. E della necessità, dunque, di intervenire per la sicurezza e l’ordine pubblico a tutela anche degli imprenditori vittime di ‘pizzo’ e usura. Non dimentichiamo che le mafie fatturano nel nostro Paese ogni anno circa 180 miliardi e hanno ormai ramificazioni internazionali. Servono pertanto indagini sempre più complesse per scoprire questi sodalizi che distruggono il sano tessuto economico e migliaia di posti di lavoro. Lo scorso mese il Parlamento europeo ha approvato una direttiva che prevede la possibilità di confisca di beni provento di reato come partecipazione a un’organizzazione criminale non solo a seguito di una condanna penale definitiva. In base a questo provvedimento, che dovrà essere recepito da tutti i 28 Paesi membri, potranno essere sottoposti a sequestro anche i patrimoni intestati a prestanome».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.