Letteratura e attualità: il liceo Cairoli offre riflessioni alla città
L'istituto varesino, in collaborazione con il Comune, propone due eventi alla città: l'incontro con il prof. Caesar che parlerà della traduzione in inglese dello Zibaldone, e con il magistrato napoletano Cantone
Sabato 29 marzo 2014 ore 11,15 nell’Aula Magna Università dell’Insubria, via Ravasi, 4 Michael Caesar presenterà “Sudate carte’: tradurre lo Zibaldone in inglese".
Il docente ripercorrerà le fasi del lungo lavoro di traduzione, un traguardo raggiunto in sette anni di lavoro da un’ équipe di studiosi-traduttori coordinati dal professor Michael Caesar, ordinario di Letteratura Italiana presso l’Università di Birmingham (Regno Unito) e dal professor Franco D’Intino, direttore del centro di Studi leopardiani dell’Università di Birmingham e docente di Letteratura Italiana all’Università “La Sapienza” di Roma. La traduzione dello Zibaldone in inglese ha rappresentato e rappresenta un successo editoriale e un grande riconoscimento per il poeta di Recanati definito dal Financial Times “uno dei pensatori più radicali del 1800, da associare a Coleridge, Emerson, Kierkegaard e Nietzsche”. L’edizione inglese dello Zibaldone non è però solo una traduzione, ma una vera e propria edizione critica con una lunga e importante introduzione. Tra le novità si segnala il controllo di tutte le fonti, verifica e riferimenti interni a altri passi dello Zibaldone, individuazione delle citazioni. Il volume è stato presentato per la prima volta il 25 settembre 2013 alla Columbia University di New York, il 24 ottobre 2013 all’Istituto di Cultura Italiana di New Delhi, il 17 ottobre 2013 all’Istituto di Cultura Italiana di Londra, il 2 dicembre 2013 all’Istituto di cultura Italiana di New York.
L’incontro è stato organizzato dal Liceo Classico Cairoli, con la collaborazione del Comune.
Nell’ambito della sua attività culturale a disposizione della città, il liceo segnala anche l’evento di giovedì 3 aprile dalle ore 09 al Teatro Apollonio dove interverrà il dott. Raffaele Cantone sul tema “Lotta alle mafie”
Il dott. Raffaele Cantone, 50 anni, è un magistrato napoletano che si è occupato di alcuni tra i casi più scottanti della criminalità organizzata, come quello dei Casalesi, protagonisti del famoso libro di Roberto Saviano “Gomorra”, tra cui Sandokan Schiavone, Bidognetti e altri esponenti dei clan. Le sue indagini sugli affari illeciti della camorra si sono spinte nel nord Italia e all’estero, sempre all’inseguimento delle tracce lasciate dagli interessi dei clan. Si tratta dunque di un magistrato noto per la sua azione di lotta alla camorra, ma il nome di Raffaele Cantone ha suscitato l’attenzione dei media per la recente nomina alla guida dell’anticorruzione.
Il 3 aprile incontra gli studenti del Liceo Classico “Cairoli” sulla tematica della legalità e della lotta alle mafie, e sarà nevitabile sapere da lui come voglia procedere concretamente nel suo ruolo di alto commissario anticorruzione, facendo un po’ il punto sulla situazione attuale e sugli sviluppi futuri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.