Oltre 800mila euro per cimitero, scuole e centro storico
Nel prossimo mese in programma i lavori per l'ampliamento di 500 loculi del cimitero. In previsione anche la centrale termina celle scuole e la pavimentazione del centro storico
In arrivo 800mila euro di opere pubbliche. Stanno scadendo in questi giorni diversi bandi per l’assegnazione di lavori pubblici, il più importante dei quali riguarda quello di 650mila euro sull’ampliamento del Cimitero di via Milano. Attualmente sono una trentina i loculi disponibili e l’ampliamento è diventato ormai necessario prima di trovarsi di fronte a una vera mancanza di spazi. Si tratta così di realizzare altri 500 loculi che dovrebbero mettere a posto la struttura per i prossini anni.
Altri interventi riguardano 104mila euro della centrale termica scuole Roncari, Collodi e Candiani. «Quindi dopo le tante dispersioni energetice si è intervenuto per rimuovere questi sprechi – commenta l’assessore Giuseppe Nigro -. È un intervento che si ripagherà col tempo. Come anche il lavoro al cimitero, anche quella era una situzione a cui andava posto rimedio».
Altri 50mila euro riguardano il lavoro di pavimentazione del centro storico, mirato nelle parti che hanno subito maggiore degrado.
«Sono lavori importanti per una cifra che non sono certo briciole – conclide Nigro -. Spendere ora 800mila euro è un investimento importante che dimostra come, nonostante la problematiche delle risorse finanziare, si sta dimostrando un anno positivo per la potenzialità degli interventi opere pubbliche. I bisogni della città sono tanti e quantificabili in 10 milioni di euro circa. Ma vogliamo dimostrare che con calma c’è attenzione alla manutenzione della città. Perché è importante per la comunità per preservare i manufatti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
ccerfo su Un Varesotto su dieci vive all'estero: ecco dove si trovano e da dove sono partiti comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.