Padiglione Spazio Volandia sempre più ricco

A un mese dall'inaugurazione del Padiglione Spazio e Planetario del Parco e Museo del Volo coinvolte la Fondazione Osservatorio Astronomico di Tradate FOAM13 e la Fondazione Museo dell’Aeronautica

La Fondazione Osservatorio Astronomico di Tradate FOAM13 e la Fondazione Museo dell’Aeronautica siglano un importante accordo, che porterà alla gestione, da parte del FOAM13 del padiglione Spazio e del Planetario del Parco e Museo del Volo, la cui inaugurazione avverrà fra circa un mese.
 
Grazie al materiale già presente a Villa Recalcati da ESPLORANDO “da Galileo alla conquista della Luna” in possesso del FOAM13 sarà possibile ampliare il padiglione Spazio e il planetario del museo.
Ma la punta di diamante sarà sicuramente CASPER, ovvero il Mock-up del Modulo di Comando dell’Apollo 16, che si troverà nel Padiglione Spazio di Volandia. Si tratta dell’unico Mock-up in scala reale in tutta Europa.


Tutta la progettazione degli spazi girerà intorno al progetto CASPER,che ha suscitato l’interesse di numerosi musei italiani e stranieri, che potrebbero portare a scambi a livello culturale di materiale astronautico e astronomico.
-Un accordo che sancisce la grande competenza e professionalità dell’Osservatorio Astronomico di Tradate – commenta il presidente della FOAM13, Roberto Crippa.
«Allargare la ‘famiglia’ di Volandia grazie alle professionalità della Fondazione Osservatorio Astronomico di Tradate FOAM13 – commenta Marco Reguzzoni, presidente della fondazione Museo dell’Aeronautica – è per noi motivo di orgoglio e rappresenta un importante tassello nel percorso di crescita del museo, sia in termini di visitatori che di offerta didattica. Perché, non dimentichiamoci mai, che a Volandia giocano e si divertono sia i bambini che gli adulti».
Per ulteriori informazioni contattare il numero 3474831339

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Marzo 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.