Porfidio regala al Comune il cubo della discordia
Il monumento all'unità d'Italia posizionato dall'ex-consigliere comunale per il 150esimo anniversario è al centro di manovre perchè venga tolto, ufficialmente perchè ritenuto insicuro. L'assicuratore anticipa tutti: "E' della città"
L’ex-consigliere comunale de La Voce della Città Audio Porfidio ha deciso di donare alla città di Busto Arsizio il cubo tricolore di piazza Garibaldi, il monumento che tanto ha fatto discutere e che ancora oggi alcuni consiglieri propongono di togliere dall’aiuola dove è stato posizionato per i 150 anni dell’Unità d’Italia, ufficialmente perchè sarebbe pericoloso per la viabilità. La mossa di Porfidio spiazza tutti e in una lettera precisa che – in quella posizione – non può essere valorizzato come dovuto e che quindi può essere spostato dove l’amministrazione comunale meglio crede. Porfidio – nella lettera che di seguito riportiamo – suggerisce viale Sicilia.
re valorizzato come dovuto, certo non per le caratteristiche estetiche, peraltro apprezzate dalla cittadinanza, ma per il simbolo che esso rappresenta. Nella mia qualità di privato cittadino, ovviamente, non ho possibilità di proporre soluzioni alternative. Ho, quindi, deciso di donare all’Amministrazione Comunale di Busto Arsizio il Monumento, con la speranza che essa si impegni a spostarlo ove possa divenire riferimento per la cittadinanza che crede nei va
lori che l’Unità della nostra Nazione rappresenta e riconosce. Mi permetto, a questo proposito, di indicare lo spazio in viale Sicilia, luogo particolarmente ampio e certamente rappresentativo di
quanto sopra osservato. Rimango a disposizione dell’Amministrazione Comunale per tutte le pratiche burocratiche a cui sarò chiamato in caso di accettazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.