SEL contro l’amministrazione: “Non hanno il coraggio di fare nulla sulla caserma”
Preferire una battaglia legale rispetto all’applicazione della convenzione stipulata è, secondo il segretario di SEL Fabio Pariani, “un inutile spreco di denaro pubblico che i cittadini devono sapere a chi imputare"
Non potevano passare inosservate le dichiarazioni dell’amministrazione sulle presunte pressioni ricevute per comprare la caserma di via Bellini e i primi a passare all’attacco sono i rappresentanti di SEL. E’ stata infatti Sinistra Ecologia e Libertà a riaccendere i riflettori con la mozione che chideva di applicare l’articolo 4 della convenzione sottoscritta tra costruttori e comune "in cui si stabiliva -spiega Fabio Pariani, segretario cittadini- che nel caso in cui la caserma non fosse affittata all’Arma dei Carabinieri, l’ente comunale poteva a suo insindacabile giudizio richiedere di rientrare in possesso dell’area e chiedere anche il ripristino dei luoghi, obbligando la società costruttrice alla demolizione del manufatto".
A seguito delle dichiarazioni dell’assessore Giampiero Reguzzoni con le quali si chiude definitivamente la possibilità di spostare lì la caserma "i cittadini devono sapere che con il loro voto contrario Sindaco, Giunta e Maggioranza si sono assunti coscientemente e consapevolmente la responsabilità di non aver avuto il coraggio di applicare un articolo della convenzione sottoscritto da un’amministrazione dello stesso colore politico di quella attuale e di conseguenza alienato alla disponibilità della città pubblica un’area, comunque pubblica, per un tempo indefinito". Secondo Pariani a seguito di questa sceltà "per riavere la disponibilità dell’area si dovranno sostenere ulteriori spese per una battaglia legale" che "si potrà tranquillamente annoverare tra gli sprechi di danaro, sborsato dai cittadini di Busto".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.