Tomasini: “Da Colucci in passato collaborazione e lealtà”
L'ex assessore all'urbanistica, guida dei Popolari e di Cardanoincomune, "difende" la scelta dell'esponente di centrodestra di accostarsi al suo gruppo
La proposta di Vincenzo Colucci – esponente noto del centrodestra cardanese – di ri-avvicinarsi alla lista di Cardanoincomune alle elezioni comunali 2014 continua a far discutere. Dal centrodestra piovono accuse, nelle file del centrosinistra l’appoggio di Colucci ha suscitato perplessità, anche dentro al già agitatissimo confronto nella coalizione. A difendere la scelta del consigliere comunale di Giovane Cardano (e del PdL) è oggi Enrico Tomasini, ex assessore all’urbanistica e animatore dell’esperienza dei Popolari: «Posso senza ombra di dubbio confermare che nei cinque anni in cui ho svolto l’incarico di assessore all’urbanistica, nel corso dei quali abbiamo realizzato il Piano di Governo del Territorio di Cardano al Campo, la collaborazione con il consigliere di minoranza Vincenzo Colucci è sempre stata incentrata sulla massima lealtà e collaborazione». Tomasini – che precisa di intervenire da ex assessore – ricorda la «collaborazione fortemente costruttiva» nelle riunioni della commissione territorio e anche la scelta «in fase di adozione del P.G.T.», quando da Colucci venne «un voto di astensione». «Posso comunque ribadire, senza tema di smentita, che in anni di amministrazione in ogni occasione il consigliere Colucci si è sempre dimostrato collaborativo, seppur nel rispetto dei ruoli, e attento al bene comune prima ancora che alle logiche di schieramento».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.