Un clic per scoprire il nuovo Piano Regolatore
L'amministrazione sta preparando il nuovo PGT e affida la presentazione ai cittadini ad un "web magazine": un documento online che contiene anche video e tutta la cartografia della città
Samarate prepara il Pgt, il nuovo Piano Regolatore, e affida la presentazione ai cittadini ad uno strumento innovativo: un web magazine interattivo, accessibile dal sito, in grado di offrire la documentazione in un clic e on demand, secondo l’interesse dei singoli utenti. Ideato da Gelsomina Editrice, il web magazine è stato pubblicato sul sito del Comune nei giorni scorsi: «Siamo nella fase di Approvazione, Samarate arriva a questo traguardo dopo 30 anni, aggiornando totalmente le norme» spiega il sindaco Leonardo Tarantino. Il Pgt è il "nuovo Piano Regolatore", ma in realtà contiene molte previsioni per il futuro della città, non solo edilizia, ma anche tutela delle aree verdi, scelte di viabilità e gestione del traffico: «Partendo da esigenze professionisti ma anche cittadini, abbiamo pensato ad uno strumento che andasse oltre i soliti faldoni di documentazione. Volevamo non solo la pubblicazione sul sito, ma anche una formula più pratica e piu facilmente consultabile».
Il web magazine si presenta come un pdf interattivo da 40 pagine: contenuti agili ad una prima lettura (con una serie di capitoli sui principali aspetti del piano), ma che in realtà contengono una enorme quantità di documentazione, in particolare la cartografia dell’intero territorio e delle diverse frazioni, da Samarate centro a San Macario e Verghera, senza dimenticare le frazioni "minori" come Cascina Costa e Cascina Elisa. «C’è dentro tutti il lavoro fatto da una amministrazione comunale, con documenti in altissima risoluzione e quindi anche stampabili», spiega Emanuela Signorni di Gelsomino, editrice di Samarate specializzata in prodotti sul web. I materiali sono predisposti per essere condivisi in un clic sui principali social network, contengono link a video e pagine facebook (estese anche alle attività economiche locali che hanno inserito la loro pubblicità nel web magazine). «Uno strumento tecnicissimo e popolarissimo», riassume Signorni, perché unisce una presentazione agevole con la possibilità di approfondimento a portata di mouse e accessibile anche ai singoli cittadini. Lo strumento rimarrà online per un anno, aggiornato secondo il percorso di approvazione definitiva del nuovo Pgt: il sistema del Web Magazine consentirà all’amministrazione di conoscere anche quali saranno i documenti e le pagine più frequentate dai cittadini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.